spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scacchi: il 16enne ripolese Leonardo Maglioni sogna, con Firenze Scacchi, al Campionato Italiano a Squadre

    Protagonista, insieme ai quattro compagni, della vittoria (la prima dopo 10 anni di una squadra toscana) che ha permesso di passare al master, la massima serie del Campionato Italiano

    BAGNO A RIPOLI – Il ripolese Leonardo Maglioni, campione italiano Under 16, ha partecipato lo scorso fine settimana al Campionato Italiano a Squadre (CIS) di scacchi, a Trento.

    Un torneo prestigioso e atteso tutto l’anno, con trepidazione e speranza, da parte di tutti i giocatori.

    Maglioni fa parte dell’Associazione Firenze Scacchi, che ha squadre in Serie C, Serie B e Serie A1 (chiamata Santo Spirito).

    Firenze Scacchi che quest’anno a Trento ha schierato una squadra molto giovane e competitiva.

    Il Grande Maestro Wieczorek , il Maestro internazionale Di Benedetto, i candidati Maestri Favilli e Montorsi e, appunto, il Maestro Maglioni (il più giovane componente della squadra, 16 anni e mezzo).

    Ed è stato così che, dopo 21 anni di attività associativa e ben sei stagioni consecutive di militanza nella Serie A1, frutto di un lungo percorso di crescita sia sportiva che organizzativa, una squadra toscana (dopo 10 anni dall’ultima volta) è arrivata prima al torneo.

    Una vittoria di grande prestigio, che ha anche permesso all’Associazione Firenze Scacchi di passare al master, ovvero la massima serie del Campionato Italiano.

    Leonardo Maglioni

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...