spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    By pass del Galluzzo: senso unico alternato dalle 21.30 di stasera alle 6 di domani mattina

    Tra il km 0,0 e il km 0,5 della SS 741, per consentire i lavori di ripristino della segnaletica nella galleria “Le Romite”

    Furti in casa: i carabinieri recuperano e restituiscono ai proprietari refurtiva per oltre 100mila euro

    Alcuni dei furti erano stati commessi nei comuni di Bagno a Ripoli e Impruneta: dopo l'arresto dei responsabili, le indagini hanno portato a scoprire ulteriori covi-magazzino sotto terra

    Un altro caso di ingestione di pila a bottone, nuovo allarme lanciato dall’ospedale Meyer

    E' il quarto incidente di questo tipo negli ultimi due mesi (uno purtroppo dall'esito fatale). Una settimana fa una bambina di un anno ha rischiato la vita

    Quindicimila bambini immunizzati contro il virus sinciziale: i ricoveri al Meyer calano

    Non solo si sono contati meno ricoveri, ma anche meno casi di bronchioliti "e ciò non è dovuto ad una minore circolazione del virus, bensì è uno degli effetti della campagna di immunizzazione"

    Asl Toscana Sud Est, si amplia la rete di telecardiologia del sistema 118 (anche in provincia di Siena)

    Saranno acquisiti 145 monitor-defibrillatori in automediche e ambulanze (60 già attivi). Potranno inviare in tempo reale i dati dei pazienti alla Centrale Operativa

    Terza edizione del concorso “Cantuccio classico di pasticceria”: 24 forni e pasticcerie in gara, ecco chi ha vinto

    Vincitore è risultato lo storico Caffè Gilli di Firenze, che ha bissato il risultato dello scorso anno. In gara c'era anche una pasticceria sancascianese

    Prevenire le truffe agli anziani, nasce un protocollo tra Regione Toscana e Arma dei carabinieri

    Una sinergia che nasce per tutelare le fasce deboli della popolazione, in particolare le persone anziane e fragili: ecco come

    Navico chiude lo stabilimento di Montagnana: licenziamento per 27 lavoratori, attività spostate in Messico

    Fra loro anche molti sancascianesi. Protesta la Fiom: "Scelta incomprensibile e inaccettabile". Domani presidio a Firenze. La voce dei lavoratori e del sindaco di Montespertoli: "Lotteremo con voi"

    Ritornano gli open day del Punto nascita di Campostaggia: il 25 gennaio il tema sarà il parto in acqua

    Nell'ospedale poggibonsese una volta al mese, vengono aperte le porte ai futuri genitori interessati a conoscere i servizi offerti

    Influenza, Ordine Medici di Firenze: “Ancora niente picco ma stanno circolando molti virus parainfluenzali”

    La vicepresidente Alti: "Attenzione, soprattutto per le persone fragili, ai luoghi affollati ed ai mezzi pubblici. Utilizzare antipiretici soltanto se la febbre supera i 38 gradi"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.