spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Ritiro referti ematici, da lunedì anche in area fiorentina sarà attivato il nuovo Software (LIS)

    Permetterà ai cittadini di effettuare anche una più ampia tipologia di esami recandosi nell'abituale punto prelievi

    Riapertura scuole, gli Psicologi Toscani: “Non sia una gara di prestazioni, ma una palestra di vita”

    La presidente dell'Ordine Gulino: "C'è un forte disagio giovanile post-pandemia, aumentata del 30% l'ansia fra i ragazzi"

    All’ospedale Meyer arriva un retinografo all’avanguardia per l’Oculistica

    Grazie alla partnership solidale tra la Fondazione Meyer e la Salvatore Ferragamo sarà possibile effettuare diagnosi precoce di una delle più gravi patologie oculari dei neonati prematuri

    VIDEO / E’ arrivato il fronte freddo (con la pioggia): le previsioni del LAMMA per oggi e domani

    Oggi libeccio e massime fra i i 22°C e i 24 °C; domani maestrale e tramontana, con ulteriore abbassamento delle temperature

    Si rafforza la rete degli Ecofurgoni di Alia Multiutility: tutti i dati sui conferimenti nei nostri comuni

    Nel primo semestre 2024, 5.289 accessi e circa 18 tonnellate agli Ecofurgoni posizionati nei comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, Impruneta e San Casciano

    “La miglior schiacciata con l’uva dell’area metropolitana”: in gara 20 pasticcerie e forni

    Mercoledì 18 settembre (da Opera 83 Natural Kitchen) si elegge chi, nella provincia di Firenze (e dintorni) esprime il massimo di questo dolce iconico anche nel nostro territorio

    Codice giallo per temporali forti, rischio idrogeologico, vento e mareggiate in alcune zone della nostra regione

    In arrivo una perturbazione che interesserà anche la Toscana tra giovedì 12 e venerdì 13 settembre: tutte le info-meteo

    Tpl, agevolazioni fino all’82% per studentesse e studenti dell’Università di Firenze

    A seconda dell’Isee per il diritto allo studio universitario (ISEEU), potranno viaggiare a un costo inferiore del 76% o dell’82% rispetto a quello ordinario degli abbonamento annuali

    Sanità, Medici Firenze: “Cambio di stagione, in aumento del 30% visite per raffreddori e tracheiti”

    I consigli della vicepresidente dell'Ordine, Elisabetta Alti: "Vestirsi a strati, evitare luoghi affollati, non usare antibiotici ma soltanto dei farmaci sintomatici"

    La Toscana ha superato la prova dell’estate per le donazioni di sangue: ma mancano… i giovani

    L'assessore Bezzini: “Occorre però impegnarci tutti per aumentare le donazioni di sangue e plasma e garantire il ricambio generazionale tra i donatori”

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.