spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 7 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    “Rush” finale verso Pasqua con le Colombe dei Fratelli Rigacci: negozio aperto con orario continuato

    Nella zona artigianale, in via Picasso 14 (accanto al laboratorio), apertura no stop dalle 9 alle 19 da oggi, mercoledì 16 aprile

    Forchettiere Awards Toscana 2025: a Il Cavaliere di Gabbiano il premio People’s Choice (la giuria popolare)

    Nel concorso Forchettiere Awards Toscana 2025: competizione che, giunta quest’anno alla quinta edizione, celebra i migliori ristoranti, trattorie, pizzerie (e non solo), della regione

    “Pan di Ramerino Challenge”: il forno-pasticceria I 4 Pasticci di San Casciano vince due prestigiosi premi

    Fra i Pan di Ramerino della provincia di Firenze, nel concorso organizzato da Food Challenge, quello di Barbara e Riccardo ha conquistato un primo e un secondo posto

    La Pasqua 2025 con i pronti da cuocere della Macelleria Parti: meraviglie da mettere in tavola

    Come sempre la macelleria guidata da Emiliano Parti vi farà mettere in tavola prodotti straordinari, che uniscono qualità, artigianalità e creatività

    Pasqua & Pasquetta in Fattoria (di Vignamaggio): tra natura, tradizione e divertimento per tutta la famiglia

    Dal 17 al 21 aprile apre le sue porte per celebrare la Pasqua con un programma ricco di attività per grandi e piccini: tutte le informazioni per partecipare

    Pasqua 2025, super dolci alla Coop di Mercatale in collaborazione con I dolci del Pian di Riposo: come prenotarli

    Cheesecake, torte di frutta, mini pavlove, pastierra (anche monoporzione)... . Insomma, c'è da sbizzarrirsi: le prenotazioni possono essere effettuate entro giovedì 10 aprile

    San Casciano: al ristorante Nello, fra una Pasqua super golosa e il nuovo menù tutto da scoprire

    Ancora pochi posti per godersi il pranzo pasquale fra tradizione e innovazione. Si possono inoltre già provare alcuni piatti del nuovo menù primaverile, che vi sveliamo in anteprima

    Fra le specialità che potete trovare al Caffè Le Logge di Greve in Chianti, i formaggi de La Fossa dell’Abbondanza

    Arrivano da Roncofreddo "dove Renato Brancaleoni - dice Tina Piazza - forse il più grande affinatore di formaggi in Italia, crea qualcosa di unico e speciale"

    Coop Mercatale: venerdì 11 aprile torna… a furor di popolo il “Trippa & Lampredotto Day”

    Per tutta la giornata (fino a esaurimento scorte) potrete trovare lampredotto e trippa, e acquistarli sia in vaschetta che nel panino

    Antella, ancora degustazioni di grandi vini al Crc: martedì 15 una serata per… tre eccellenze

    Il Leonia (spumante metodo classico) di Frescobaldi; il Brunello di Montalcino 2019 de La Poderina; l'Amarone della Valpolicella 2019 di Zenato. Prenotazioni entro il 14 aprile

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.