spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 7 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Giacomo Bartalini: da San Pancrazio a Milano per i giochi matematici della Bocconi

    Studente di seconda media alla "Ippolito Nievo" di San Casciano, si è classificato al 63esimo posto su oltre 1.400 coetanei provenienti da tutta Italia

    Greve in Chianti, 60 anni di matrimonio per Graziano Badii e Tosca Borgheresi: la lettera delle figlie

    Lui falegname (con la bottega a Firenze travolta dall'alluvione); lei ricamatrice: "Il loro motto è sempre stato... poveri ma felici!"

    Cintoia: si è tornati a dire Messa e a far festa davanti al tabernacolo eretto dopo essere scampati alla peste

    Nei giorni scorsi il Comitato di Cintoia ha ri-organizzato una tradizione che si era fermata da alcuni anni: a celebrare il vescovo di Fiesole. E una grande partecipazione

    Punto Tavarnelle: due sorelle fiorentine donano al Comune di Barberino Tavarnelle le scarpe della zia

    Risalgono agli anni Quaranta e appartenevano a Giuseppina Pestelli Crocchini, ricamatrice che coordinava un nutrito gruppo di cittadine che lavorarono per Ferragamo

    Claudio Masti nuovo presidente del San Pancrazio Lucignano: nuova guida per squadra e… brioche con il gelato

    Rappresenta il legame tra la “vecchia guardia” e i più giovani che negli anni sono entrati a far parte del consiglio della società sportiva

    A dieci anni dalla scomparsa, domani la Messa in ricordo di don Benito Caldini a Barberino Tavarnelle

    Verrà celebrata alle 18 da don Dino Fusi, nella chiesa di Romita, Barberino Tavarnelle. A seguire buffet offerto a tutti i partecipanti

    Giornata mondiale del Rifugiato: a San Casciano la visita al Museo Ghelli e la storia di Alseny Diallo

    Al fianco del parrucchiere Paolo Parenti, ha imparato un mestiere che ama profondamente, come la comunità che lo ha accolto: il suo racconto

    Bagno a Ripoli: l’ex assessora Francesca Cellini si è sposata oggi con Erika Marchetti

    "Incontrarti è quanto di più bello potesse capitarmi. Sposarti è stata la scelta migliore e più saggia che io potessi fare. Grazie di essere la meraviglia che sei"

    Domenica 23 giugno le canzoni di De Andrè in ricordo di Rebecca Aretini: nel giorno del suo compleanno

    Avrebbe compiuto 30 anni. Nel Cappellone di Sant'Antonio Abate si potranno sentire le canzoni che amava. La mamma Elisabetta: "E' il nostro regalo per lei"

    “Quasi uguale show”: alla Sambuca la Sagra dell’Ortica si è chiusa, come da tradizione, con i… sosia sul palco

    Fra i Righeira e Arisa, Piero Pelù e Jovanotti, Ligabue e Gigi D'Alessio, quello che esce alla fine è un paese si unisce divertendosi

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.