spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 8 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Dalla parte dei poveri e degli emarginati: a San Casciano sei donne per un reading teatrale su Don Milani

    Interpretato da Tiziana Giuliani, Giovanna Maria Carli, Maria Sara Cellai, Ketty Niccolini, Giulia Chellini e Aurora Scarpacci

    Un cipresso, le emozioni, i ricordi, la natura: al Monastero delle Clarisse per Rebecca Aretini

    Intenso pomeriggio, quello di venerdì 22 marzo, per la 28enne scomparsa lo scorso anno per un incidente di montagna sulle Apuane. Piantato un cipresso in sua memoria

    80° anniversario Eccidio Montemaggio: 60 sul palco per ripercorrere la strage fascista del 28 marzo 1944

    Quest'anno Comune di Barberino Tavarnelle capofila. Il sindaco David Baroncelli: "Nostro dovere ricordare, riflettere e invitare ogni cittadina e cittadino a conoscere"

    Una domenica colorata di azzurro per ricordare Filippo Gabriele: il cuore delle Sante Marie batte per lui

    In centinaia per onorare la memoria del 33enne rimasto vittima di un incidente in Alto Adige il 9 febbraio scorso. Collocata anche una targa ai piedi del "suo" mandorlo

    Festival Grevigiano, l’edizione 2024 è… donna: trionfa Gaia Pietraszenski con “Scelgo ancora te” di Giorgia

    Tre giorni spettacolari al Teatro Boito fra canzoni, risate, emozioni. Il Gazzettino presente dal venerdì alla domenica: ecco il resoconto finale, con i premiati e le parole degli organizzatori

    Zia Caterina è tornata sul suo taxi colorato: “L’affetto che sta riscontrando è commovente”

    La Milano 25 Onlus dopo i difficili mesi in ospedale: "Salutatela, gioite con lei, ma ricordate comunque che è provata dalla terapia e dalla malattia"

    Ai vandali si risponde con la bellezza: ripiantato al Parco del Poggione il ciliegio in memoria di Daniele Bandinelli

    "Dinu" (così lo conoscevano in tanti) è scomparso nel settembre 2019. L'albero in sua memoria era stato distrutto più volte: oggi è tornato, ancora una volta, al suo posto

    Al bar “alla Stazione” era una presenza fissa nella quotidianità di tanti sancascianesi: addio a Fabio Romei

    Si è spento a 68 anni uno dei titolari del bar pasticceria Beltrami, in piazza Zannoni, gestito dal 2001 con moglie, cognata e cognato. E proprio lui, Claudio Martini, lo ricorda

    Lo chef stellato insegna nella cucina dell’ospedale: Vito Mollica al Santa Maria Annunziata

    Operatori a lezione di buone pratiche. Iniziativa per il benessere organizzativo voluta dalla direzione sanitaria e infermieristica

    Fosco Torricelli: l’amore per San Casciano in quegli scatti che immortalano il paese

    Proprietario da tanti anni di una lavanderia in Borgo Sarchiani, da tempo ritrae scorci del capoluogo e li condivide sui social. Diffondendo semplicità e bellezza

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.