spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Chianti fiorentino, liste presentate: ecco chi sono i 14 candidati a sindaco

    Sorprese dell'ultima ora a Barberino Tavarnelle, Bagno a Ripoli, Greve in Chianti: il focus del Gazzettino

    CHIANTI FIORENTINO – Sorprese dell'ultima ora (in tre comuni su quattro) alla scadenza del termine finale, ovvero le 12 di sabato 27 aprile, per la presentazione delle liste per le candidature a sindaco e al consiglio comunale alle elezioni del prossimo 26 maggio.

     

    Quattordici i candidati sindaco in campo nei quattro comuni del Chianti fiorentino: Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano.

     

    BARBERINO TAVARNELLE

     

    Partiamo dalla sorpresa principale: a Barberino Tavarnelle, dove le "bocce" sembravano ormai ferme da settimane, all'ultimo minuto il centrodestra ha deciso di non presentarsi.

     

    Non ci sarà quindi il candidato Leonardo Comucci (che qui al Gazzettino del Chianti spiega i motivi): a contendersi la vittoria saranno quindi David Baroncelli (Centrosinistra per Barberino Tavarnelle) e Mauro Maioli (Progetto Futuro).

     

    BAGNO A RIPOLI

     

    A Bagno a Ripoli la sorpresa dell'ultima ora è stata la candidatura di Manuela Ciriello, con la lista "La Sinistra per Ciriello sindaca".

     

    Insieme a lei correranno Francesco Casini, sindaco uscente, candidato con quattro liste a sostegno, ovvero Partito democratico, lista civica Cittadini di Bagno a Ripoli – Francesco Casini Sindaco, Sinistra Civica e lista Per la Sinistra, Liberi, Uguali, Antifascismo Sempre.

     

    Ci sono poi Sonia Redini (Cittadinanza Attiva), Antonio Matteini (Potere al Popolo) e Alberto Acanfora (centrodestra con due liste a sostegno, ovvero Forza Italia e Lega).

     

    GREVE IN CHIANTI

     

    Anche a Greve in Chianti, mentre si svolgeva la presentazione ufficiale del candidato sindaco del centrodestra Claudio Gemelli (Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia), in palazzo comunale Maurizio Marziali (Rifondazione comunista) presentava firme, lista e programma per la sua candidatura all'ultimo tuffo.

     

    Gli altri due candidati sindaco saranno il primo cittadimo uscente Paolo Sottani (lista Paolo Sottani sindaco composta da Pd e Psi) e Simone Secchi (Viva – Cittadini per Greve in Chianti).

     

    SAN CASCIANO

     

    Unico comune in cui l'ultimo giorno di consegna delle liste non ha portato sorprese è stato San Casciano.

     

    Dove a contendersi la vittoria finale saranno l'assessore uscente Roberto Ciappi (sostenuto da tre liste, ovvero Pd, Lista Volpe – Il Cuore civico di San Casciano, Sinistra per San Casciano), Daniela Manzoli (sostenuta dalle liste Daniela Manzoli-Centrodestra per l'Alternativa e Lega) e Luigi Venzi (San Casciano Civica).

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...