spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 15 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Da Massellone a… Chianti: il presidente Giani annuncia il cambio del nome del torrente gaiolese dalla piazza di Greve

    Insieme al sindaco Michele Pescini, in occasione dell'Expo del Chianti Classico: "Gaiole si caratterizzerà come la città del fiume Chianti"

    GREVE IN CHIANTI – Un cambio di nome “ufficializzato” direttamente nella piazza di Greve in Chianti, dove giovedì 11 settembre si stava inaugurando la 53esima edizione dell’Expo del Chianti Classico.

    Ha scelto questa occasione il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, per rendere noto, con accanto a sé il sindaco di Gaiole in Chianti Michele Pescini, il camnio di nome dello storico torrente gaiolese Massellone.

    “Un grande annuncio da Greve in Chianti – dice Giani, in un video affidato alle sue pagine social – Ho accanto a me il sindaco, Michele Pescini, che oggi può dare un segno forte sulla identità di Gaiole”

    “Il Massellone – annuncia Giani – il fiume che passa in mezzo a Gaiole, da qualche giorno, negli atti deliberativi della Regione Toscana, si chiamerà Chianti”.

    “Da un punto di vista scientifico – conclude Giani – è stato possibile caratterizzare e motivare il nuovo toponimo. Che caratterizzerà Gaiole come città del fiume Chianti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...