GREVE IN CHIANTI – Riceviamo e pubblichiamo questo messaggio, inviato alla redazione del Gazzettino del Chianti dai familiari di Francesca Turrini, scomparsa nei giorni scorsi all’età di 50 anni.
Con questo messaggio vogliamo ringraziare tutte le persone che hanno partecipato al dolore per la perdita della nostra Francesca.
Lei era un angelo su questa terra e ci conforta che in questi giorni tutto l’amore che lei esprimeva sia stato riconosciuto e apprezzato da tutta la comunità.
Lei è vissuta per gli altri, per i suoi adorati “ospiti” della “Comunità alloggio Pescille” a Panzano e della “RSA Rosa Libri” a Greve.
Per i suoi amici e conoscenti e per noi familiari, per i quali si è preoccupata fino alla fine senza curarsi della sua malattia.
La sua forza era che aveva sempre una parola per tutti, soprattutto per gli anziani e per chi era in difficoltà.
Noi chiediamo a tutte le persone che hanno conosciuto Francesca, di mettere in pratica il suo altruismo e la sua umanità nella loro vita quotidiana e di passare così questi valori agli altri.
Sgomento a Greve in Chianti, a 50 anni l’addio a Francesca Turrini: il saluto dell’AVG
In questo modo lei vivrà per sempre attraverso le persone che l’hanno apprezzata e il suo ricordo non ci abbandonerà mai.
Dopo la sua scomparsa siamo stati travolti da un’ ondata d’amore, che è culminata nella lettura dei messaggi fatta al suo funerale a nome degli amici e dei colleghi insieme agli “ospiti” della “Comunità alloggio Pescille”.
Vi ringraziamo di cuore per le vostre parole.
Un ringraziamento particolare all’ AVG per i servizi prestati e ai dottori Maradei e Turchi per l’aiuto offerto.
Vi salutiamo con la parole di Papa Francesco in occasione della Pasqua 2023, che erano tanto piaciute alla nostra Checca e che la rispecchiano fedelmente: siamo meno superbi e più umili di cuore.
Il compagno Simone e i genitori Assuntina e Franco
©RIPRODUZIONE RISERVATA