spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    AGGIORNAMENTO / Furgone incastrato sotto l’arco di Panzano alto: la strada rimarrà chiusa fino a domani

    Era appena stato riaperto dopo l'incidente di venerdì scorso. "La zona è stata nuovamente transennata - spiega il Comune di Greve in Chianti - in attesa delle necessarie verifiche"

    PANZANO (GREVE IN CHIANTI) – Panzano in Chianti: questa mattina, dopo i sopralluoghi e l’installazione di un ponteggio sotto all’arco fra via Da Verrazzano e piazza Ricasoli (Panzano alto), danneggiato dal tentativo di passaggio di un mezzo pesante venerdì 17 marzo, il tratto è stato riaperto al passaggio di auto e motoveicoli.

    Solo che, dopo poco, ecco che questo furgone ha tentato a sua volta il passaggio, rimanendo incastrato.

    “La zona è stata nuovamente transennata – spiega il Comune di Greve in Chianti – in attesa delle necessarie verifiche e della messa in sicurezza della struttura, che dovrebbe avvenire entro la giornata di domani 21 marzo”.

    Ricordiamo che questo tratto di strada, che attraversa il centro storico di Panzano alto, è stato messo a doppio senso proprio per ovviare ai disagi dovuti ai lavori in corso, a valle, sulla SP118.

    Dove la Città Metropolitana sta intervenendo per risanare la frana alla Limonaia di Pescille.

    Queste ripetute chiusure, dovute peraltro a imperizie del genere, causano problematiche importanti a tutto il paese.

    Cerca di passare con una betoniera attraverso l’arco di Panzano alto: incidente e strada chiusa

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...