spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 6 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A domicilio o da asporto: da mercoledì 29 aprile la pizza de Lo Spela… a casa tua

    Consegne a San Casciano, Impruneta, Strada, Greve. Oppure si ordina e si passa a ritirare: menu e info

    FERRONE (GREVE IN CHIANTI) – “La nostra filosofia ruota intorno a due elementi: ricerca e qualità”.

    Iniziano così a raccontarci i proprietari del ristorante Lo Spela, situato al Ferrone, frazione di Greve in Chianti.

    Da settembre infatti il rinomato ristorante Lo Spela ha cambiato gestione e punta ad offrire un prodotto ricercato e di qualità.

    “In tutti i nostri piatti – ci spiegano – cerchiamo di trasmettere l’amore per i lievitati e per la cucina. Dall’unione di questi due elementi nascono le nostre pizze, dietro alle quali c’è l’alta qualità delle materie prime, la competenza di tutto il personale, uniti alla ricercatezza e attenzione per ogni singolo piatto”.

    “Spesso si pensa alla pizza come piatto povero e semplice – sottolineano – ma le nostre pizze, specialmente le gourmet, necessitano anche di molte ore di lavorazione”.

    Chiuso (per adesso) al pubblico a causa dell’emergenza Covid-19, Lo Spela ha deciso di iniziare le consegne a domicilio e il take away, a partire da mercoledì 29 aprile.

    I modi in cui i clienti potranno ordinare le gustose pizze sono due.

    – Take away. I clienti potranno recarsi direttamente al ristorante e ritirare i prodotti dal parcheggio privato, comodamente seduti nella loro macchina, per ridurre i contatti al minimo.

    – Delivery. I clienti potranno ricevere le pizze direttamente a casa. Il servizio di delivery è valido nei comuni adiacenti al ristorante.

    Con fasce orarie prestabilite così suddivise: 19-19:45 consegne nel comune di San Casciano;  19.45-20.30 consegne nel comune di Greve in Chianti; 20.30-21.15 consegne nel comune di Impruneta (e a Strada in Chianti).

    IL MENU’

    Pizze tradizionali (con la possibilità di riceverle già pronte e iniziare a gustarle subito oppure da finire di cuocere a casa vostra in soli 2-3 minuti) 

    – Marinara 7 €

    – Margherita 7,5 €

    – Napoli 9 €

    – Vegetariana 9 €

    – Mortadella 9,5 €

    Le contemporanee (per mantenere alta la qualità di tutti gli ingredienti, nel rispetto della loro filosofia, le pizze dovranno terminare la cottura direttamente a casa vostra)

    – Focaccia burrata e crudo 19 €

    – Petto d’anatra 20 €

    – Rivisitazione della tonno e cipolla 24 €

    Dolci (prodotti dalla nostra pasticcera)

    – Cheesecake 5 €

    Cantuccini (160g) 5 €

    Babà in vasocottura (porzione) 5 €

    Babà in vasocottura (nel suo vasetto) 6,5 €

    Le Birre

    Crak in edizione limitata in lattine da 40 cl

    – Mundaka € 7

    – Guerrilla € 7

    Birrificio Artigianale in bottiglie da 75 cl

    – Tipopils (chiara) € 15

    – B I Weizen (bianca/fruttata) € 15

    – B I Bock (ambrata) € 15


    COME ORDINARE

    Telefonando al 3383582955 oppure direttamente dal sito web www.lospela.it

    E’ possibile ordinare fino alle 17 del giorno stesso,

    il servizio è valido solo per cena, dal mercoledì alla domenica


    PAGAMENTO

    Alla consegna in contanti, con contanti o bancomat in caso di take away


    A CASA VOSTRA

    Riceverete istruzioni e consigli su come completare la cottura

    delle vostre pizze e gustarle al meglio


    CONTENUTO SPONSORIZZATO

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...