TUTTI GLI ARTICOLI DI:
Costanza Masini
Mille (splendidi) narcisi per Impruneta: ma, purtroppo, tantissimi maleducati che li rubano
Recidono e prendono i fiori, portano via addirittura anche i bulbi: in una aiuola ne sono stati asportati un centinaio, depredandola tutta. Una vergogna
Gusto e creatività: tante novità nel menu natalizio de Lo Spela al Ferrone. Fra pizze e… panettoni artigianali
Fra le pizze tradizionali arriva quella con finocchiona e cavolo nero. Fra le contemporanee quella con il Peposo all'Imprunetina. E, dopo il successo dello scorso anno, si replica con i panettoni a edizione limitata
Piange il rione delle Fornaci, piange tutta l’Impruneta: a 61 anni scompare all’improvviso Giancarlo Valloriani
“Per il rione delle Fornaci è un giorno triste per la scomparsa di Giancarlo, per tutti il Lobo”: inizia così il ricordo del presidente Nicola Nidiaci
La Compagnia Filodrammatica Spettacolo Imprunetino va in scena a sostegno di progetti di accoglienza
Il 2 e il 3 aprile in scena a Impruneta con "E.R. Esilaranti Risate – Medici in seconda linea". Parte del ricavato (anche dei prossimi spettacoli) ad associazioni del territorio
Edoardo Bombardelli, dalla poesia e dalla prosa alla musica: andiamo a scoprire la sua… “Dolce vita”
Mercatalino, classe 1995, artista poliedrico: "La musica ha rappresentato per me quella rivelazione, quella reazione fondamentale alla passività del lockdown”. Il primo singolo
Laura Landi e la musica, amore di una vita: che oggi l’ha portata a “The Voice Senior”
La cantante e insegnante di canto (ha lavorato con Zoe Adamelli, l'imprunetina che ha vinto lo "Zecchino d'Oro 2021") ci racconta la sua vita e il suo percorso artistico
Andrea Giani, il pellettiere che diventò fioraio va in pensione: “Sono stati anni meravigliosi”
La sua bottega, nel cuore di Impruneta, "è stata la mia casa, circondato dalle mie piante e i miei fiori tutto il giorno. Mi mancherà, così come mi mancheranno i clienti"
Dopo lo stop dovuto alla pandemia alla casa del popolo di Impruneta tornato ludoteca e spazio compiti
Ne parliamo con Damiano Misson: “La nostra iniziativa tende ad offrire un’opportunità dove i bambini sono liberi di esprimersi"
Impruneta, il trionfo di Zoe Adamelli al 64esimo Zecchino d’Oro raccontato dai genitori
"Non possiamo dire esattamente quando sia nata questa passione, pensiamo che sia parte di lei. E' il suo modo di esprimersi"
La Pro Loco di Impruneta riparte dalla Fornace Agresti: “Vogliamo essere punto di riferimento”
Primo incontro ufficiale con amministratori, aziende del territorio e associazioni: presente anche la Pro Loco di Tavarnuzze
WeChianti
-
“Festival di Pentecoste”: dal 3 al 23 giugno l’abbazia di Badia a Passignano apre il Cenacolo alla musica da camera
Leggi su WeChianti > -
Profumi (e sapori) di Lamole: 20esima edizione nel piccolo paesaggio storico d’Italia
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: domenica 4 giugno passeggiata sostenibile con partenza dal Museo del Paesaggio
Leggi su WeChianti > -
Slow Food: il Mercato della Terra mette radici a Mercatale (ogni primo sabato del mese)
Leggi su WeChianti > -
Unione Cuochi della Toscana: “Tutelare subito la Bistecca alla fiorentina”
Leggi su WeChianti > -
Presente e futuro del turismo a piedi nel Chianti: ne parliamo con Eleonora Grechi
Leggi su WeChianti > -
Castellina: nuovo nome e nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti
Leggi su WeChianti > -
Dagli USA a Greve in Chianti: studenti di Portland alla scoperta della magia del “vivere lento”
Leggi su WeChianti > -
Arte contemporanea, estate pazzesca nel Chianti fiorentino. Installazioni ovunque: andiamo a scoprirle…
Leggi su WeChianti > -
Vino, street food e musica fino a notte fonda: venerdì 2 giugno torna “Castelnovino”, ecco chi ci potrete trovare…
Leggi su WeChianti >
New title
WeChianti
-
“Festival di Pentecoste”: dal 3 al 23 giugno l’abbazia di Badia a Passignano apre il Cenacolo alla musica da camera
Leggi su WeChianti > -
Profumi (e sapori) di Lamole: 20esima edizione nel piccolo paesaggio storico d’Italia
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: domenica 4 giugno passeggiata sostenibile con partenza dal Museo del Paesaggio
Leggi su WeChianti > -
Slow Food: il Mercato della Terra mette radici a Mercatale (ogni primo sabato del mese)
Leggi su WeChianti > -
Unione Cuochi della Toscana: “Tutelare subito la Bistecca alla fiorentina”
Leggi su WeChianti > -
Presente e futuro del turismo a piedi nel Chianti: ne parliamo con Eleonora Grechi
Leggi su WeChianti > -
Castellina: nuovo nome e nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti
Leggi su WeChianti > -
Dagli USA a Greve in Chianti: studenti di Portland alla scoperta della magia del “vivere lento”
Leggi su WeChianti > -
Arte contemporanea, estate pazzesca nel Chianti fiorentino. Installazioni ovunque: andiamo a scoprirle…
Leggi su WeChianti > -
Vino, street food e musica fino a notte fonda: venerdì 2 giugno torna “Castelnovino”, ecco chi ci potrete trovare…
Leggi su WeChianti >