spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 21 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Botti di Capodanno: appello del Comune di Impruneta al rispetto di persone e animali

    L'amministrazione comunale invita alla responsabilità nell'uso di fuochi e petardi durante il Capodanno, promuovendo "un divertimento consapevole e sicuro"

    IMPRUNETA – In occasione delle festività di Capodanno, l’amministrazione comunale di Impruneta desidera rivolgere un appello responsabile alla cittadinanza riguardo all’uso di fuochi artificiali e petardi.

    “Sebbene tali manifestazioni possano essere fonte di divertimento per alcune persone – dicono dal palazzo comunale imprunetino – è fondamentale che vengano utilizzate con consapevolezza e responsabilità”.

    In primo luogo, l’amministrazione sottolinea “il rischio di ferite per coloro che maneggiano incautamente fuochi artificiali e petardi”.

    “Questi dispositivi – rimarcano – se non utilizzati correttamente, possono provocare danni alla salute e alla sicurezza delle persone”.

    In secondo luogo, si fa notare “l’impatto negativo di tali pratiche sul benessere degli animali, domestici e selvatici”.

    “La detonazione di petardi – riprende la nota dell’amministrazione comunale – può generare stress, e in alcuni casi, può rivelarsi letale per gli animali. Questo richiede una maggiore consapevolezza da parte di chi decide di utilizzare fuochi d’artificio durante le celebrazioni di Capodanno”.

    “Desideriamo invitare la cittadinanza – puntualizzano le assessore Irene Marchetti e Lara Fabbrizzi – a limitare l’uso dei petardi e botti durante il periodo di Capodanno, tale pratica infatti è ritenuta dannosa per l’ambiente, pericolosa per le persone e per i nostri amici a quattro zampe”.

    A tal proposito, vengono forniti alcuni consigli pratici per un utilizzo responsabile.

    Acquistare solo prodotti approvati e conformi alla normativa vigente.

    Seguire attentamente le istruzioni e le norme di sicurezza indicate sull’imballaggio.

    Evitare l’uso in spazi chiusi, vicino a fiamme libere, materiali esplosivi o infiammabili e soprattutto vicino ai bambini.

    Sconsigliare vivamente la raccolta di botti inesplosi o il tentativo di riaccenderli.

    Evitare di direzionare i botti verso persone o abitazioni.

    Prestare particolare attenzione agli animali domestici, cercando di ridurre lo stress provocato dai botti e offrendo loro un luogo sicuro all’interno delle abitazioni.

    Raccogliere i petardi esplosi.

    L’amministrazione comunale confida “nella collaborazione e nella responsabilità di ogni cittadino per contribuire a un Capodanno sicuro, rispettoso dell’ambiente e degli animali”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...