spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Dramma di Villa Monticini, il sindaco Lazzerini: “Centro gestito in modo magistrale da Caritas”

    "Seguiremo i prossimi eventi per capire quale sia stato l'effetto scatenante di questa tragedia"

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Era fuori Impruneta per un impegno istituzionale ma, richiamato dalla vicesindaca Laura Cioni, che si è precipitata a Tavarnuzze dopo le prime notizie dell’accoltellamento a Villa Monticini, ha fatto subito rientro.

    Il sindaco di Impruneta, Riccardo Lazzerini, è così arrivato nel centro d’accoglienza lungo la via Cassia poco prima che arrivasse la notizia che l’omicidio del pomeriggio si era trasformato in un omicidio-suicidio.

    Poiché poco prima delle 20 è arrivata la notizia che anche l’omicida era deceduto.

    “L’episodio accaduto al centro SAI (centro accoglienza di secondo livello) di Tavarnuzze ci ha lasciato sconvolti – queste le parole di Lazzerini – e colpisce un territorio che non ha mai avuto a che fare con fatti di questa gravità”.

    “Mi permetto di parlare a nome di tutta la comunità – riprende – che in questi anni ha sempre accolto questi ragazzi a braccia aperte. Il centro è attivo da oltre dieci anni ed é gestito in modo magistrale dalla Caritas Diocesana di Firenze”.

    “Lo dimostra il fatto – sottolinea – che molti degli ospiti della struttura, si integrano perfettamente nella nostra società, anche con esempi di ragazzi che prestano servizio nella stessa Pubblica Assistenza di Tavarnuzze”.

    “Come amministrazione comunale – conclude – e a nome di tutta la comunità, mi sento di interpretare il dolore dell’accaduto, seguiremo i prossimi eventi per capire quale sia stato l’effetto scatenante di questa tragedia”.

    Orrore a Tavarnuzze: accoltella e uccide un uomo. Poi si getta dal terrazzo suicidandosi

    Omicidio-suicidio Tavarnuzze, Fondazione Caritas Firenze: “Siamo sconvolti”

    Tavarnuzze, omicidio-suicidio a Villa Monticini, la Lega: “Immediato un sopralluogo”

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...