spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 2 Ottobre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Art-Art: ha aperto i battenti la 42esima “Mostra Collettiva di San Luca”

    Fino al 18 ottobre nella Galleria Iac si potranno trovare i lavori di ben trentotto artisti

    IMPRUNETA – Riprende il 3 ottobre l'attività di Art-Art,  con la quarantaduesima "Mostra Collettiva di San Luca" (presso la Galleria Iac, accanto alla casa del popolo del capoluogo fino al 18 ottobre), nella quale si presentano ben trentotto artisti in progressivo e significativo  aumento, anno per anno, a testimonianza della sempre maggiore importanza che l'attività di Art-Art conduce.

     

    Espongono artisti della pittura, della fotografia, della scultura, della poesia, delle installazioni, quali  Antonio Bernardini, Maurizio Biagi, Silvano Carri, Marino Cassandro, Ilaria Castellani,  Bruno Chiarini, Marina Corbinelli, Alfredo Correani, Angela Crucitti, Simone Del Carmine, Paola Falciani, Dolly Falteri, Giovanna Fortini, Silvia Fossati, Annie Gheri, Nicole Guillon, Angiolo Lombardini, Luciano Lotti, Paolo Luzzi, Massimo Macherelli, Franco Margari, Stefano Mariotti, Graziano Marsili, Mario Moretti, Fiorella Noci, Rossano Noferi, Marco Orsucci, Roberto Parlanti, Angiolo Pergolini, Cinzia Pistolesi, Lorella Pubblici, Ilaria Romanelli, Carmelina Rotundo, Patrizia Sabella, Alessandro Scemi, Roberto Smorti, Paolo Vermigli, Stefano Zellini.

     

    Quest’ anno sono presenti anche  gli allievi del corso di pittura  dell'associazione Paolieri, importante punto di riferimento culturale-letterario del territorio, in felice e condivisa unità di intenti con Art-Art.

     

    Significativa anche la presenza, fra gli allievi, di tre giovanissimi partecipanti, portatori di freschezza, che hanno frequentato il corso di Agata Floriana Vindigni

     

    La musica di Franco Margari e Angiolo Pergolini apporta un ulteriore arricchimento culturale alla manifestazione, che fa parte delle numerose iniziative  organizzate per le tradizionali manifestazioni dedicate a San Luca dal territorio di Impruneta.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...