spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Incontro a Bagnolo con la giunta comunale di Impruneta: io c’ero e per ora mi ritengo soddisfatto”

    "Io ho avuto la sensazione che questo confronto sulla viabilità diventa spesso violento anche nelle espressioni e fa perdere la lucidità a tutti"

    Gentile redazione,

    Sono compiaciuto del percorso che la giunta di Impruneta sta mettendo in atto organizzando incontri di ascolto con le frazioni.

    Credo che sia un modo per conoscere e affrontare i problemi più da vicino, oserei dire a “filiera corta” dove l’amministrazione si confronta con i problemi a volte anche in modo conflittuale, come è giusto che sia.

    Ho letto le lamentele della signora a Bagnolo e francamente mi hanno un po’ colpito, ritengo che siano molto ingiuste.

    Io vi partecipavo perché dopo una piccola raccolta di firme per problemi di viabilità e parcheggi a Montebuoni e Scopeti il sindaco ci ha invitati ad esporre i disagi di questa piccola frazione all’incontro di Bagnolo vista la vicinanza territoriale.

    A noi l’incontro ci ha soddisfatti e la nostra sensazione è stata quella di essere ascoltati.

    Innanzitutto io ricordo che l’incontro era a conclusione e la signora ha gentilmente chiesto se poteva fare un ultima domanda prima di sciogliere la riunione, ha fatto la domanda ed era sulla questione viabilità.

    A quel punto la maggior parte delle persone si sono alzate e il sindaco ha chiesto di rimetterci a sedere perché voleva rispondere, ma nel frattempo non vi era più attenzione e le persone cominciavano a defluire o a discutere fra loro.

    Io non so se qualcuno le ha chiesto chi la pagava ma di sicuro a me lo hanno chiesto tante volte quando in passato ho fatto parte di comitati di lotta ma mi sono sempre messo a ridere.

    Ho visto anche persone insoddisfatte, perché le risposte della giunta non risolvevano i disagi espressi perché confliggevano nella burocrazia fra pubblico e privato e giustamente non si capacitavano, ma chi governa non può esimersi dalla legge, sic…

    Io ho avuto la sensazione che questo confronto sulla viabilità diventa spesso violento anche nelle espressioni e fa perdere la lucidità a tutti ed ognuno ha le sue egoistiche ragioni quale esse siano, giuste o sbagliate, ma poi ad un certo punto va fatto il bene comune.

    Carmelo Meli

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...