Quasi ottantenne e non in gran forma faccio fatica a solidarizzare con la mammina che ha problemi col passeggino (passeggino all’interno della Coop?).
O con il padre con suocera al seguito (figli piccoli, suocera giovane probabilmente) che si mette a litigare con un sessantenne (?) fino a far piangere i figli che magari i due anni li hanno anche superati.
Figli in marcia e via!
Diverso il caso della Asl, gravidanze a rischio impongono riposo e continui monitoraggi, ben venga il posto riservato visto che parcheggi vicini non ce ne sono!
Però i posti rosa ormai ci sono, se ho capito bene occuparli non è sanzionabile, giusto lasciarli liberi.
Ma non si arrivi a dare dell’egoista incivile ed arrogante al vecchietto di turno che quel giorno non si sente bene e non resiste davanti a quel posto vuoto.
Magari non è arroganza, è impotenza e disperazione!
Un po’ di compassione ragazzi, vi è venuto in mente di chiedere posti grigi per gli ultraottantenni?
Ce ne sarebbe un gran bisogno e non vi “ruberebbero” più il “vostro” posto.
Per quanto mi riguarda per ora cerco di resistere.
Maura
©RIPRODUZIONE RISERVATA