spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 21 Marzo 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Quanto è venuto a costare l’intervento di rimozione del cinghiale a San Casciano?”

    "Penso che la disaffezione alle urne della popolazione sia dovuta anche a tutta la burocrazia creata, non per il popolo ma per alimentare i burocrati e politici di turno"

    Leggo con incredulità quello che è stato descritto e documentato sull’incidente al cinghiale.

    Ma del malcapitato automobilista nessuno ha fatto parola? Ah no perché ci sono i segnali e doveva stare attento!  

    Ma sulla strada purtroppo spesso ora saltano all’improvviso cinghiali e caprioli e quando hai fortuna gli eviti, altrimenti sono guai.

    Per rimuovere “l’infortunato” a quanto pare sono stati coinvolti quattro enti di competenza. Quanto è venuto a costare complessivamente l’intervento?

    Una volta sarebbe stato semplice.

    Ora fra leggi e regolamenti le campagne sono in “ostaggio” di lupi, cinghiali e caprioli; chi ha un gregge di pecore ne è vittima, come pure gli utenti delle strade.

    Epilogo dopo quasi 16 ore: abbattuto il cinghiale investito ieri. E’ rimasto fino al mattino lungo la strada

    Mercatale: il cinghiale moribondo a bordo strada, transennato tutta la notte e vittima… della burocrazia

    Non si salvano neppure coloro che tentano di coltivare un orto domestico, cinghiali e caprioli lo devastano.

    In questi anni trascorsi è prevalsa la teoria della salvaguardia di tutti gli animali presenti, molti importati a uso venatorio e sfuggiti al controllo, pensando di compensare con la salvaguardia dei lupi e mettendo in difficoltà il settore agricolo.

    Penso che la disaffezione alle urne della popolazione sia dovuta anche a tutta la burocrazia creata, non per il popolo ma per alimentare i burocrati e politici di turno.

    Sono ormai dei ricordi lontani di quando passava il cacciatore con la volpe morta o la faina e il contadino gli regalava le uova.

    I cinghiali allora stavano in Maremma e i lupi sul Pratomagno.

    R.B.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Scrivi anche tu... al Gazzettino del Chianti!

    Devi segnalare un disservizio? Contattare la nostra redazione? Scrivere una lettera al direttore? Dire semplicemente la tua? Puoi farlo anzi... devi!

    Scrivici una mail a: redazione@gazzettinodelchianti.it

    Leggi anche...