spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 30 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pittura e colori per l’anima: all’Rsa Villa San Martino il 2 giugno apre una mostra molto speciale

    E' quella con gli acquerelli degli ospiti della struttura e dei ragazzi dell'associazione Per Crescere Insieme, realizzata con l'artista Eugenia Liaci

    SAN CASCIANO – Una mostra molto speciale quella che aprirà i battenti venerdì 2 giugno presso l’Rsa Villa San Martino, in via Empolese a San Casciano.

    Fatta di passione, creatività, attenzione alle fragilità.

    Si tratta dell’allestimento con gli acquarelli realizzati dagli ospiti della struttura e dai ragazzi dell’associazione Per Crescere Insieme, in un percorso condotto dall’artista Eugenia Liaci.

    Si chiama “Incontri con il colore” il percorso, giunto alla sua seconda edizione.

    Il titolo della mostra invece (realizzata anche con il sostegno di ChiantiBanca), che verrà inaugurata dalle 15 alle 18, è “Se son rose”.

    A Villa San Martino corsi di pittura: per gli ospiti ma anche per chi usufruisce del centro diurno integrato all’Rsa

    Una mostra che celebra, fra l’altro, anche il decennale della struttura lungo via Empolese (civico 57, poco fuori l’abitato di San Casciano in direzione Cerbaia), che ospita sia persone in modo permanente che al centro diurno integrato.

    In occasione dell’inaugurazione della mostra, verrà offerto un buffet all’aperto.

    L’esposizione è visitabile dal 3 al 23 giugno, accedendo su appuntamento (3403711923) e utilizzando la mascherina.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...