spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 17 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Marzia, 40 anni in Comune: un esempio per tutti noi

    Se le dicessi: Marzia, per la tua pensione avrei deciso di scrivere un editoriale in tuo onore. "Oh nini, mi risponderebbe, ma che sei diventato grullo…".

     

    No Marzia, non sono diventato grullo (e lo dico ovviamente sorridendo), ma quando va in pensione una donna come te, che per oltre 40 anni ha lavorato nel Comune di San Casciano, nella segreteria di ben sei sindaci (clicca qui per leggere l'articolo), è davvero il minimo che si possa fare.

     

    Marzia Viciani ha lasciato in piena continuità con il suo comportamento durante i quarant'anni di lavoro nel palazzo comunale di via Machiavelli: con grande stile.

     

    Svolgerà infatti per sei mesi un servizio volontario, quindi a titolo completamente gratuito, aiutando chi verrà dopo di lei a inserirsi in una "postazione" delicata e molto importante come quella della segreteria del sindaco.

     

    Faccio questo mestiere dal 2001: fin dal mio primo giorno, da quando ho salito per la prima volta le scale del palazzo comunale di San Casciano, al primo piano, nella stanza accanto a quella del sindaco, c'è sempre stata lei.

     

    Passavo spesso, per lavoro ma anche per piacere. Per salutarla, ricevendo in cambio altrettanto calore.

     

    Marzia ha svolto il suo ruolo con una riservatezza unica, leggendaria. Impermeabile a qualsiasi "sollecitazione", anche alla chiacchiera benevola, si è sempre distinta per educazione, rispetto per tutti (cittadini e amministratori), abnegazione.

     

    Un esempio vero e proprio. In un Paese (inteso come Italia) in cui di esempi c'è un gran bisogno, io ne indico uno proprio in lei.

     

    Nella "Marzia di Comune" (così la conoscono in tanti): e in questo soprannome c'è tanto del suo legame con un ente che ha visto cambiare, trasformarsi, di anno in anno.

     

    "Cortesemente Matteo, ci sarebbe da appuntarsi il compleanno di una signora che compie cento anni venerdì prossimo…". Quante telefonate come questa, quanta educazione nelle parole di una donna speciale.

     

    Marzia, è stato davvero un piacere e… tranquilla che non ci si perde di vista. Ci si trova… in piazza!

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...