spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Musica, cultura, territorio. Concerto dell’Immacolata con l’organo Tronci restaurato

    Sabato 8 dicembre alle 15.30 alla parrocchia di San Giusto a Ema. Si inizierà con una visita guidata

    SAN FELICE A EMA (BAGNO A RIPOLI) – Rientrerà in funzione sabato 8 dicembre l'antico organo Tronci della parrocchia di San Giusto a Ema, protagonista di un recente restauro.

     

    Lo farà con un concerto speciale in programma il giorno dell'Immacolata, accompagnato dalla possibilità per giovani e giovanissimi di provare lo strumento. 

     

    L'iniziativa si aprirà alle 15.30 con una visita guidata all'organo e proseguirà alle 16 con l'esecuzione di brani strumentali e vocali classici e contemporanei (Frescobaldi, Bach, Zipoli, Pachelbel, Gounod, Teresa di Lisieux, Ortolani, Morricone, Lecòt).

     

    Ad esibirsi saranno la mezzosoprano Clelia Miglianti, Leonardo Agnelli al clarinetto, Mario Spinelli all'organo e Alessio Cervelli all'organo e al coordinamento. 

     

    La parrocchia di San Giusto a Ema si trova in via di Vacciano 58 a Bagno a Ripoli. L'iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli. 

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...