spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 4 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI F.NO

    Banco Fiorentino, ecco il bilancio 2024 (in approvazione dai soci il 4 maggio): oltre 35 milioni di euro di utile

    Spiegato dal presidente Paolo Raffini ("Numeri significativi, ottenuti in un contesto particolarmente sfidante) e dal dg Davide Menetti: "Ci gratifica e ci soddisfa"

    L’appello (“disperato”) del Centro Recupero Animali Selvatici: “Nascono i caprioli, ecco cosa non dovete fare”

    "Le madri li partoriscono e stanno nascosti nell'erba i primi giorni di vita. Sembrano abbandonati ma non lo sono. Non toccateli, non prendeteli..."

    Bonus idrico integrativo: agevolazioni per i cittadini residenti nei Comuni dell’Unione del Chianti fiorentino

    I cittadini potranno ottenere un rimborso nella misura massima del 100% dell'importo relativo al consumo idrico relativo all'anno 2024

    Fotovoltaico e incentivi: tutto quello che devi sapere per risparmiare e investire nel verde

    Il 2025 è un anno strategico per investire nel fotovoltaico. Gli incentivi attuali rendono l’energia solare una scelta ancora più conveniente. E con Chianti Energy vi spieghiamo perché

    Liberazione, nel Chianti fiorentino due testimoni a dir poco speciali: Mirella Lotti e Rosanna Tacci

    I sindaci Roberto Ciappi e David Baroncelli: "Ancora una volta ci insegneranno a ricordare con l'immensa dignità che le contraddistingue"

    Concorso pubblico per l’assunzione di 4 unità nel profilo professionale di “Istruttore amministrativo contabile”

    Tre a Barberino Tavarnelle e una a San Casciano. Con contratto di formazione e lavoro, tempo pieno, per la durata di 12 mesi: le domande devono pervenire entro e non oltre le 12 del 9 maggio 2025

    “Addio Papa Bergoglio”: il messaggio di cordoglio dei sindaci del Chianti fiorentino

    Dai sindaci di Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano si leva una voce unitaria per esprimere vicinanza alla comunità cattolica

    Chianti fiorentino verso il referendum, costituito il Comitato Referendario: coordina la Cgil chiantigiana

    "I quesiti promossi - sottolinea Laura Scalia, coordinatrice Cgil Chianti - hanno un alto valore sociale e civile per un lavoro di qualità, sicuro, e il diritto alla cittadinanza"

    Fratelli d’Italia: Simona Codevilla nuovo coordinatore comunale di San Casciano e Barberino Tavarnelle

    Chiaro l'obiettivo di mandato: “Costruire un team motivato e forte, pronto ad affrontare le sfide che ci attendono. Analizzando gli errori del passato costruiremo un futuro migliore”

    Fotovoltaico e Comunità Energetiche, dal Chianti si rilancia: “L’energia del futuro è condivisa”

    L'associazione dal "cuore chiantigiano", EnergEtica Cer, in collaborazione con cittadini e imprese di installazione, sta rapidamente crescendo grazie a continue nuove realizzazioni

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.