spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 3 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GUERRA IN UCRAINA

    Ucraina, le Misericordie Fiorentine in campo per aiutare la popolazione: per raccolta e trasporto materiali

    Il presidente del Coordinamento Andrea Ceccherini: "Mettiamo a disposizione impegno, esperienza e mezzi"

    Bagno a Ripoli: oggi in consiglio comunale documento congiunto contro la guerra in Ucraina

    Promosso dal Partito Democratico di Bagno a Ripoli insieme ai gruppi consiliari Cittadini per Bagno a Ripoli, Cittadinanza Attiva e Lega

    Guerra in Ucraina, il Pd Barberino Tavarnelle: “Europa sia protagonista forte della mediazione”

    "Le grandi potenze fanno la guerra e decidono il futuro del mondo facendo dell’Europa il loro campo di battaglia!"

    Duecento persone in cammino tra Barberino e Tavarnelle per “fermare la guerra, costruire la pace”

    Partecipazione numerosa alla manifestazione promossa dal Comune insieme alle associazioni del Tavolo per la Pace e l'Istituto comprensivo "Don Lorenzo Milani"

    FOTO / La comunità sancascianese si ritrova nel centro storico del capoluogo. Per chiedere pace

    Cittadini, associazioni, adulti e bambini. Un vero e proprio fiume di persone. Colorato e deciso a chiedere la fine dell'uso delle armi. In Ucraina come altrove

    FOTO / A Bagno a Ripoli in 600 in cammino. Per chiedere pace e stop alla guerra

    Presenti molti cittadini ucraini, tra cui Oxana Polataitchouk, assistente del Consolato onorario di Ucraina a Firenze

    FOTO / In piazza Matteotti, a Greve in Chianti, per dire “Sì” alla pace e “No” alla guerra

    Bandiere, parole, sguardi. Perché anche testimoniare in tutte le piazze, con la propria presenza, checchè ne dica qualcuno, è molto importante. Da sempre

    Lettera da Impruneta: “Russia in Ucraina come l’invasione in Ungheria del 1956…”

    "Da giovane studente partecipai alle manifestazioni che si svolsero a Firenze ed in quasi tutte le città di Italia..."

    La Misericordia di Antella partecipa alle iniziative di pace in Ucraina e aderisce all’appello di Papa Francesco

    "Per il Mercoledì delle Ceneri una giornata di digiuno per la pace. Parteciperemo alla iniziativa di preghiera nella Pieve dell’Antella, e alle altre iniziative del territorio"

    Sventolano le bandiere della pace: sabato e domenica tutti in piazza nel Chianti fiorentino

    Manifestazioni in piazza, marce tra i borghi, letture con i cittadini nei tre comuni di Greve in Chianti, San Casciano e Barberino Tavarnelle

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.