spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Vento e mareggiate, allerta arancione (nei nostro comuni gialla) estesa a venerdì 22 novembre

    Esteso a domani (fino alle 6) anche il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore per le zone di nord-ovest e quello per vento (fino alle 8) per tutta la regione

    Approvato in Senato il nuovo codice della strada: ritiro della patente a chi guida con il telefonino. Tutte le info

    Inasprimento delle sanzioni per chi viene sorpreso mentre guida ubriaco, sotto l'effetto di stupefacenti. Via la patente a chi abbandona animali. Monopattini, fine dell'"anarchia"

    Maltempo, in Toscana codice arancione anche per giovedì 21 novembre. Nei nostri comuni, codice giallo

    Domani possibili deboli nevicate in Appennino a quote attorno a 1200 metri con quota neve in aumento dal pomeriggio

    Lo Showroom del tartufo di Stefania Calugi: idee per regali natalizi gastronomici

    In occasione delle festività natalizie, oltre al regolare orario settimanale, apre le sue porte anche sabato 14 e il sabato 21 dicembre: gli spunti per regali e cesti

    Venti forti e mareggiate, allerta arancione mercoledì 20 novembre sulla costa della Toscana

    In tutti i nostri comuni (come nel resto della regione, tranne la zona a nord est a confine con la Liguria) è invece prevista allerta gialla

    La vincitrice di Masterchef Italia Eleonora Riso per… 4 serate nei circoli Arci (anche a San Casciano)

    Masterclass in cucina, un aperitivo sociale nei circoli preparato insieme allo chef siriano Samir Shakkour e la proiezione di docufilm sulle tematiche curdosiriane

    Rifiuti, cresce ancora la raccolta differenziata in Toscana: 66,64% nel 2023. I dati nei nostri comuni

    Barberino Tavarnelle è l'unico a superare l'80%. Nel Chianti fiorentino il peggiore è San Casciano. Nel senese dati bassissimi per Radda e Gaiole

    Sanità, Medici fiorentini: “La legge contro le aggressioni è un passo avanti, ma non basta”

    Dattolo (presidente Ordine): "C'è bisogno anche di un rinnovato patto coi cittadini e di iniziative di sensibilizzazione a partire dalle scuole"

    Sangue, dati incoraggianti nella nostra regione: in Toscana un terzo dei nuovi donatori è under 25

    Tra chi dona il sangue le donne sono la metà: tra i nuovi donatori di Avis Toscana la fascia d'età più numerosa è quella 18-25 anni (il 30%)

    Caramellatte con tartufo: una meraviglia di gusto by Stefania Calugi Tartufi e chef Marco Stabile

    La delicatezza del latte cotto lentamente con lo zucchero di canna incontra il profumo del tartufo estivo creando una crema avvolgente...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.