spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Cooperativa Italia Nuova Greve in Chianti: inizia oggi la serie di festeggiamenti per i 100 anni di vita

    Edizione speciale del Festival Grevigiano (con Aleandro Baldi), scacchi giganti in piazza, sfilata di moda, libri, musica, dibattiti. Il programma completo

    Le volontarie dello Sportello Vanessa sabato 10 maggio a Greve in Chianti per dare informazioni

    Aperto da qualche mese a Tavarnuzze (e anche, a seguire, a Ponte a Ema), si occupa di ascolto e accoglienza delle donne che subiscono violenza di genere

    Bando per un posto (a tempo indeterminato) da agente di polizia locale a Greve in Chianti

    La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 6 giugno (ore 12). Il bando completo e la documentazione

    “Il Pd del Chianti organizza eventi nell’ambito di #gazalastday. Ma su Hamas che non libera i rapiti?”

    Lettera del fondatore di Studenti per Israele: "Neanche una menzione al terribile attacco del 7 ottobre, che ha dato inizio alla guerra. Pare si siano dimenticati anche di questo"

    #gazalastday, il Pd del Chianti aderisce all’iniziativa: eventi venerdì 9 e domenica 11 maggio

    A Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, Impruneta e San Casciano: "Daremo voce a un’unica richiesta: giustizia, dignità e una vera soluzione di pace"

    I carabinieri hanno incontrato i cittadini del Poggio alla Croce presso il circolo SMS

    Si è parlato di prevenzione furti e truffe, con particolare riferimento alla popolazione più anziana. Proiettato anche, a questo proposito, lo spot televisivo con protagonista Lino Banfi

    Lezioni-concerto e spettacoli del Maggio Musicale Fiorentino per gli studenti e le studentesse di Greve

    Il 9 maggio e il 6 giugno due appuntamenti culturali di alto profilo che catapulteranno i più piccoli e le più piccole nel meraviglioso mondo della musica e della vocalità

    A Greve in Chianti torna “Pensiero lento”: quattro incontri a tu per tu con il filosofo Sergio Vitale

    La filosofia come risposta agli interrogativi del presente. Quattro gli appuntamenti in biblioteca comunale, l'8, il 15, il 22 e il 29 maggio

    L’appello drammatico del Centro Recupero Animali Selvatici: “Nuova recinzione oppure chiudiamo”

    Il CRAS Semia di Montespertoli, punto di riferimento anche per i comuni del Chianti fiorentino, lancia un disperato appello: "Stiamo cercando escavatoristi esperti"

    Strada in Chianti, i consiglieri di centrodestra Abate e Cuscito denunciano “il degrado dei giardini”

    "La situazione è inaccettabile - dichiarano - Altalena rotta, vetri e bottiglie abbandonati, un campetto da calcetto martoriato dalle buche..."

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.