spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 5 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Giorno del Ricordo: la celebrazione a San Casciano. Con un ospite speciale e la sua storia tutta da ascoltare

    Fra i presenti al cimitero del capoluogo alla commemorazione anche il dottor Luigi Mulaz, esule di Fiume, che ha accompagnato la delegazione di Fratelli d'Italia di San Casciano

    Da L’Aquila a San Casciano (e Firenze) sulle tracce di Dante: un progetto speciale per una classe delle medie

    Sui luoghi del Sommo Poeta, pensando anche a set fotografici legati all'Inferno. Siamo andati a trovare ragazzi e professori (una è sancascianese doc ormai "trapiantata" in Abruzzo) a Villa Il Poggiale

    Delfino Amantini, un grassinese “adottato” (ormai dalla fine degli anni ’70) e il suo libro… familiare

    "L'Aquilone" (in vendita nell'edicola di piazza Umberto I) è un viaggio a ritroso nel tempo, alla riscoperta delle proprie radici

    Franco Vermigli e Francesca Becucci, un traguardo straordinario a Greve in Chianti: 70 anni di matrimonio!

    I figli, Francesco e Antonella: "Il loro amore reciproco, l’impegno verso la famiglia, il rispetto di loro stessi, li ha portati a condividere un rapporto lunghissimo"

    A Palazzo Malaspina nuova mostra: Tommaso Nelli, la pittura astratta che catalizza sguardi ed emozioni

    Resterà aperta fino al 30 marzo. Un viaggio nell'arte astratta con "L'opera malgrado sé". Il sindaco David Baroncelli: "Continuiamo a promuovere l'arte contemporanea come arte partecipata"

    Il circolo Arci di Cerbaia ricorda Eugenio Taccini: i suoi meravigliosi colori anche nelle sale del “Babilonia”

    Il ceramista montelupino aveva 82 anni. "Un artista di altri tempi, un amico. Le più sentite condoglianze da parte di tutto il circolo"

    San Polo: a 94 anni si è spento il Marchese (generale dei carabinieri) Folcardo Viviani Della Robbia

    Ne dà il triste annuncio Carlo Viviani Della Robbia, figlio, presidente dell'SMS del Poggio alla Croce e dell'ACD San Polo

    Adozione cani, la campagna del Comune di San Casciano riparte per tre cuccioli: Panna, Latte e Caffè

    I tre meticci di pochissimi mesi sono stati rinvenuti alcuni giorni fa nel territorio sancascianese e attendono di essere accolti da una famiglia. Intanto adottati Roxana e Tanko, i trovatelli... ucraini

    Primo concorso nazionale “Vanna Bianciardi”: in memoria di una donna innamorata di Castellina in Chianti

    Tre sezioni, come (e entro quando) si partecipa. ll "Premio Carla Pitigliani", offerto dalla famiglia, ricorderà un'altra grande figura femminile che fece di Castellina il luogo del cuore

    Cento anni di vita per la Filarmonica di San Donato in Poggio: sabato 25 gennaio se n’è ripercorsa la storia

    Fu una delle prime società civili italiane nate al tempo del fascismo: con il presidente Franceschini e i volontari del circolo, un viaggio dalle radici ai giorni nostri

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.