GAIOLE IN CHIANTI – Come sarà il Comune di Gaiole in Chianti a partire dal 1° gennaio 2014? Quali i confini geografici e soprattutto amministrativi?
Sono queste le questioni affrontate durante gli incontri con i cittadini che, come ogni anno, il Comune di Gaiole sta organizzando sul territorio. Gli amministratori hanno già incontrato le comunità di Nusenna, Castagnoli, Rietine, San Polo e i prossimi appuntamenti sono in programma per lunedì 17 giugno, alle o21.15, presso il Circolo di Lecchi; mercoledì 19 giugno, alle 21.15, presso il Circolo di Monti e venerdì 21 giugno, alle 21.15, presso la Società Filarmonica di Gaiole in Chianti.
“Come da tradizione – spiega il primo cittadino, Michele Pescini (in foto) – stiamo incontrando i cittadini delle frazioni e del capoluogo nella prima parte dell’anno, per fare un punto, per capire ciò che si è fatto bene e ciò che potrebbe essere fatto meglio; per discutere le tariffe dei servizi e le soluzioni ai problemi e per programmare il futuro".
"Quest’anno, inoltre – conclude – c’è un argomento principe, calorosamente richiesto dagli stessi cittadini ed è quello che riguarda il futuro istituzionale di Gaiole che, dal prossimo anno insieme agli altri Comuni del Chianti senese, non sarà più come lo conosciamo, secondo gli obblighi di legge. Stiamo infatti discutendo delle conseguenze e dei pro e dei contro della nascita di una Unione dei Comuni del Chianti o della gestione associata dei servizi oppure della fusione dei tre Comuni di Castellina, Radda e Gaiole”.
di Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA