spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 22 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Un Giardino Romano nel cuore del Chianti. Roman Garden: 150 giorni di Viridarium alla Fattoria di Vignamaggio

    Questa installazione (ingresso libero) è un piccolo viaggio nel tempo e rende omaggio alle ricerche archeologiche condotte nel territorio grevigiano

    GREVE IN CHIANTI – Il Viridarium è un dono speciale della struttura sorella di Fattoria di Vignamaggio a Greve in Chianti, The Newt in Somerset.

    Creata per il celebre Chelsea Flower Show di Londra, questa installazione è un piccolo viaggio nel tempo e rende omaggio alle ricerche archeologiche condotte nel territorio grevigiano.

    La Sinestesia del Viridarium

    Un percorso storico con audioguida, suddiviso in 9 tappe condurrà in una piccola oasi, un giardino racchiuso da colonnati che ospita fontane, giochi d’acqua, piante ornamentali e officinali.

    Ci si potrà immergere tra i profumi di oltre 500 piante, per un momento di  quiete assoluta, tra il rumore dell’acqua e il cinguettio degli uccellini che hanno trovato riparo tra le tegole del Viridarium.

    Tutt’intorno, la bellezza dei pascoli, le distese di vigneti e il fascino della Tenuta di Vignamaggio.

    Organizza la tua visita

    L’ingresso al Viridarium e l’utilizzo dell’audioguida è gratuito. Si può visitare il Viridarium dal mercoledì alla domenica, dalle 10.30 alle 18.30.

    Dopo la visita, potrai rifocillarti al Ristoro della Fattoria, con uno dei piatti creati dagli chef.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...