spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 4 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Godersi la Fiorentina allo stadio insieme al… Gallo Nero

    Ha aperto domenica 14 settembre, in occasione di Fiorentina-Genoa, il Ristorante Crystal Lounge del Gallo Nero all’interno dello stadio Artemio Franchi di Firenze.

    “Ha preso vita – sottolinea il direttore del Consorzio Vino Chianti Classico Giuseppe Liberatore – una delle nuove iniziative del Consorzio, un progetto molto interessante, e un nuovo avamposto del Gallo Nero all’interno dello Stadio Artemio Franchi di Firenze”.

    “Il ristorante Crystal Lounge del Gallo Nero – specifica – sarà una vetrina dove i nostri vini saranno abbinati con altri prodotti di eccellenza dell’enogastronomia italiana. Questa iniziativa va ad implementarsi alle altre attività di comunicazione messe in campo dal Consorzio Chianti Classico per promuovere il marchio”.

    “Infatti – conclude Liberatore – oltre alla bellissima location alla sinistra della tribuna di onore, avremo a disposizione anche degli spazi pubblicitari a bordo campo, dove apparirà il nostro Gallo Nero. Un legame molto importante tra il Gallo Nero, che rappresenta la Toscana nel mondo, e la bellissima città di Firenze”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    IL CHIANTI CLASSICO

    Quando si apre una bottiglia di Chianti Classico ci si immerge in una storia che parte da lontano. Nei 70.000 ettari del territorio di produzione del Gallo Nero, uno dei luoghi più affascinanti al mondo. Firenze e Siena delimitano il territorio di produzione.

    Otto comuni: Castellina, Gaiole, Greve e Radda in Chianti per intero e, in parte, quelli di Barberino Tavarnelle, Castelnuovo B.ga, Poggibonsi, San Casciano.

    Un terroir unico per la produzione di vino e olio di qualità; centinaia di etichette garantite dalla DOCG: è vero Chianti Classico solo se sulla fascetta presente sul collo di ogni bottiglia si trova lo storico marchio del Gallo Nero.

    Il Consorzio Vino Chianti Classico conta, ad oggi, oltre 600 produttori associati. In questo spazio racconteremo presente e futuro del vino e dell’olio in questo territorio; storie, strategie, rapporto con il mondo.  Info: www.chianticlassico.com.

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...