spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 28 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Lavori nell’ufficio postale di Tavarnuzze (dal 26 maggio al 13 luglio): sede provvisoria nelle vicinanze

    La continuità sarà garantita da un ufficio postale mobile, nella medesima sede di via Baruffi, dedicato e abilitato a tutti i servizi

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Poste Italiane comunica che “l’ufficio postale di Tavarnuzze in via Baruffi, dal 26 maggio al 13 luglio sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza”.

    La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti.

    “Con l’obiettivo – spiega Poste Italiane – di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide”.

    Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Tavarnuzze la continuità di tutti i servizi con l’ufficio postale mobile, collocato presso lo stesso indirizzo di via Baruffi.

    Sarà aperto dal lunedì al venerdì 8.20-13.35, il sabato 8.20-12.35.

    La tipologia di sportello che verrà realizzata nell’ufficio postale di Tavarnuzze

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...