Di: Matteo Pucci
Fare impresa vuol dire anche ripartire da zero, con coraggio e quel po' di incoscienza che serve sempre quando ci si mette in proprio. Una di queste storie la potete trovare in via Ubaldino Peruzzi, a pochi metri dalla statua del grande politico fiorentino che troneggia nella piazza dell'Antella.
Sacha Lippi, 36 anni, ha aperto da poche settimane un piccolo mondo fatto… di caffè. Si chiama "automaticaffè" questo mondo un po' particolare, dove le macchine da caffè, quelle che utilizzano le cialde, si possono addirittura noleggiare gratuitamente.
"Con mio padre Roberto – ci racconta Sacha – negli anni Novanta possedevamao la D.A.B., Distribuzione Automatica Bevande. Si può dire che in que settore eravano davvero… "famosi". Eravamo io, lui e due dipendenti".
Poi le cose che capitano nella vita di un'azienda: la perdita di un grosso appalto, il padre che decide che è ora di andare in pensione. E la scelta di cedere l'azienda e di diventare dipendente.
Sacha lavora come tecnico sui distributori automatici per cinque anni, poi il licenziamento. Si guarda un po' intorno, e poi decide che ha voglia di provarci da solo.
"Ho aperto questo piccolo negozio – ci spiega – dove facciamo vendita, noleggio e riparazione delle macchine, oltre che vendita delle cialde (anche compatibili con macchine Nespresso o Lavazza), in confezioni o singolarmente. Quando costano? Da 0,27 a 0,38 centesimi l'una, dipende dalla qualità del caffè".
Inoltre, Sacha dà anche la possibilità, con un minimo di consumazioni in cialde, di prendere a noleggio gratuito una macchina da caffè: "Meglio di questo espresso a casa non può esserci – ci dice mentre ci porge la tazzina fumante – in pratica è come quello del bar".
Ha aperto da poco, ma l'ottimismo non manca: "Per adesso mi sembra che il pubblico abbia risposto bene. Sia le persone del posto che i tanti che mi conoscono per il mio lungo lavoro in questo settore. Vedremo: intanto aver cominciato bene fa piacere…".
© RIPRODUZIONE RISERVATA