spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Maleducazione senza fine: imbrattata dopo pochi giorni dalla ri-tinteggiatura la cabina Enel ai “Paolini”

    Per l'ennesima volta la società (il 29 gennaio) aveva provveduto alla ripulitura. Dopo pochi giorni sono tornate scritte e graffiti. Adesso si valuta il posizionamento di una telecamera

    MERCATALE (SAN CASCIANO) – Ci risiamo. Per l’ennesima volta la cabina Enel in località “Paolini”, nei pressi di Mercatale, lungo la strada provinciale Grevigiana (incrocio con via Caserotta), è stata vandalizzata.

    Non si contano ormai le volte in cui Enel ha inviato sul posto degli operai per la sua pulizia e ri-tinteggiatura.

    Così ha fatto anche nei giorni scorsi, il 29 gennaio, quando la parte bassa dove si trovavano scritte e graffiti è stata ri-tinteggiata con un colore leggermente più chiaro del resto della cabina.

    Da lì è partita una sorta di conto alla rovescia, perché immaginarsi che inevitabilmente i “soliti noti” sarebbero tornati veniva automatico.

    E così è stato: dopo poco più di una settimana eccole le scritte, che costringeranno Enel a una nuova operazione di copertura.

    Scritte vergate sulla parete che “guarda” verso San Casciano: lungo una strada molto trafficata, e che quindi, per non rischiare di essere smascherati, devono essere state fatte di notte.

    Stavolta però l’intervento di Enel potrebbe essere corroborato da un affiancamento tecnologico.

    Si valuta infatti il posizionamento di una telecamera, che possa aiutare a individuare (e denunciare) i vandali.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...