Secondo me ci sono pochi piatti che possono rappresentare di più l’estate.
Ingredienti
Pomodorini ciliegia
Aglio
Olio
Origano fresco
Gamberoni rossi
Sale e peperoncino
Per prima cosa si prepara il sugo di pomodoro. Si mette tutto insieme in una pentola i pomodorini tagliati a quartini, l’aglio e l’origano fresco, si aggiunge con moderazione anche il sale e il peperoncino.
Quando il sugo sarà cotto e molto liquido (servirà per saltare la pasta) si passa al passino.
Una volta ottenuto il sugo liquido si porterà ad ebollizione e si inseriranno dentro le teste di gamberi e i due gamberi interi a persona, i gamberi interi hanno due minuti di cottura, una volta ultimata sarà necessario estrarli e lasciarli riposare.
Consiglio di far cuocere le teste di gambero per almeno 20’ in modo che il sugo possa prendere bene il sapore dei gamberi.
Si cuoce la pasta e si lascia a a tre quarti di cottura che verrà ultimata nel sugo dal quale saranno estratte le teste dei gamberi.
La pasta s’impiatta con sopra le code di gambero sgusciate, un filo d’olio per renderla più saporita e lucida e qualche erbetta fresca sopra per renderlo più appetibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA