spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 1 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ci siamo, inizia la “febbre” per la Festa dell’Uva di Impruneta

    Ci siamo, la si annusa nell'aria, la si tocca con mano gettando l'occhio nelle aree rionali già brulicanti: a Impruneta la "febbre" per l'edizione 2013 della Festa dell'Uva è già alta. Altissima.

     

    Settembre qui è un mese magico, l'ho imparato in anni e anni di frequentazione di questi personaggi unici e particolari: ovviamente sarebbe riduttivo pensare che solo in questo mese si riesca a mettere in piedi una manifestazione incredibile come questa, fatta dal popolo per il popolo.

     

    Ci sono centinaia di persone che lavorano alcune settimane, alacremente e in allegria, per realizzare i meravigliosi carri e le coreografie che li accompagnano. Ce ne sono altre decine per le quali il lavoro va avanti tutto l'anno. Senza soste.

     

    Ho il privilegio (io lo considero così) di conoscerle bene queste persone e di poterci collaborare in maniera stretta e assidua.

     

    Quest'anno Il Gazzettino del Chianti partecipa alla fitta serie di eventi pre-sfilata del 29 settembre (clicca qui per tutto il programma) organizzando una grande giornata in piazza Buondelmonti domenica 15 settembre (con il patrocinio del Comune e la collaborazione dei commercianti del Centro Commerciale Naturale).

     

    Una grande mostra mercato di artigiani puri, di quelli che realizzano le cose grazie al loro ingengo e alla loro manualità, affiancati da altri artigiani, veri e propri artisti del cibo di strada.

     

    La mostra mercato "Il Chianti nelle mani" (clicca qui per tutti i dettagli) sarà infatti uno degli eventi che anticiperanno la sfilata, per una programmazione ricca e piena di spunti.

     

    E' un'ebbrezza, una sorta di grande montagna russa collettiva che si conclude con il lunedì delle Camiciole in piazza Buondelmonti. Un piccolo-grande mondo che ruota attorno alla creatività, alla passione, alla sana rivalità.

     

    Che ogni anno rinnova una magia sempre unica: buon settembre imprunetino a tutti!

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...