Questo che sto scrivendo non è un articolo, ma una lettera d’amore. Quindi se c’è qualcuno che non apprezza le effusioni e le parole sdolcinate, dovrebbe cliccare via dalla pagina immediatamente per non rischiare di essere offeso dagli eccessi romantici del contenuto.
Per chi è rimasto, voglio condividere con voi l’amore per una parte dell’Inghilterra che ho visitato in ottobre, quando l’autunno fa del suo meglio per addobbare il paesaggio coi suoi rossi e i suoi gialli sfacciati.
Si tratta del Parco Naturale del Lake District, la regione di laghi e montagne situata a nord-ovest, vicino al confine con la Scozia. L’Inghilterra non ha montagne alte quanto le nostre Alpi, visto che il picco di massima altitudine, Scafell Pike, che si trova proprio qui, non raggiunge i 1.000 metri.
È una zona perfetta per fare escursioni a piedi lungo le migliaia di sentieri perfettamente segnalati adatti a ogni gusto e abilità. Il fascino del paesaggio sta nelle foreste che si specchiano nei laghi, nelle vallate ricoperte di felci ora tramutate in tappeti rosso mattone, nelle nebbie sulle cime che ogni tanto lasciano filtrare un raggio di sole.
Vi avevo avvertito che sarei stata spudoratamente sentimentale! Non ne posso fare a meno, la combinazione di natura e autunno mi fa quest’effetto, divento svenevole e patetica.
Devo dire però che sono in buona compagnia se nientemeno che Turner, il grande pittore romantico, trasse ispirazione proprio dagli scenari offerti dal Lake District per i suoi studi sulla luce e l’effetto della natura sulle emozioni umane.
Per seguire le sue orme e apprezzare al meglio le atmosfere di questa regione si possono fare escursioni in battello sul lago Windermere, affittare barche per gite solitarie oppure visitare i deliziosi paesini intorno ai laghi.
Grasmere è sicuramente uno dei più suggestivi, con il ponte di pietra, la sua chiesa medievale e il piccolo cimitero dov’è sepolto il poeta Wordsworth che qui visse e che lo definì il più bel luogo che esiste in terra.
Forse si era lasciato un po’ prendere la mano, ma Grasmere è davvero un incanto, tutto circondato dai monti che sfoggiano Ie loro sfumature, il piccolo lago e le immancabili pecorelle a fare da contorno.
Insomma per me nel Lake District, mondo del pittoresco e del sublime, non si può fare a meno di innamorarsi e di lasciarsi andare ad uno struggimento romantico di fronte allo spettacolo che la natura mette in scena per noi.
Solo una raccomandazione. A tutte le anime sentimentali che mi hanno seguito fino qui, ricordatevi che i colpi di fulmine da queste parti non sono solo metaforici. Attrezzatevi per la pioggia e preparatevi a sognare!
© RIPRODUZIONE RISERVATA