spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 1 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Acquisti e consumi: io suggerisco un Natale… a chilometro zero

    Nella foto vedete le luminarie che abbelliscono il centro di Grassina: saranno molte le iniziative messe in piedi nei nostri comuni da commercianti, Centri Commerciali Naturali, Pro Loco, … .

     

    Ne daremo via via conto sul Gazzettino del Chianti: saranno tanti i momenti che potremo passare piacevolmente nei nostri paesi, accompagnati da luminarie, Babbi Natale, piste per il pattinaggio sul ghiaccio, … .

     

    Ovviamente ognuno di noi deciderà se e come spendere i propri soldi per le feste di Natale. Io, senza voler passare per protezionista, lo farò… a km 0.

     

    Ovvero nei nostri negozi, dai nostri artigiani. Una delle poche "armi" che ci sono rimaste è proprio quella di essere consumatori. Chi più, chi meno. A seconda delle possibilità, a seconda delle esigenze.

     

    Il decidere "cosa" e "dove" comprare diventa sempre di più una scelta, passatemi il termine, "politica".

     

    Sostenere un esercizio commerciale di paese, magari decidendo di comprare lì un pacco di pasta o un etto di prosciutto (on un pensierino natalizio) vuol dire fare una scelta ben precisa.

     

    Anche sulle piccole, piccolissime cifre: è anche il gesto infatti, l'idea che vi sta dietro, a contare. A fare, in prospettiva, la differenza.

     

    Nessuna demonizzazione, ovviamente, nei confronti di supermercati o centri commerciali. Ognuno fa il proprio mestiere e non sarò certo ipocrita nel dirvi che non ci metto mai piede.

     

    Ma cercare, per quanto possibile, di acquistare a km 0 è sempre più un obiettivo concreto da perseguire. Io ci provo da tempo… .

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...