IMPRUNETA – Nell’ottica di valorizzare il nuovo Museo-Archivio della Festa dell’Uva di Impruneta, ecco la prima iniziativa che farà da compendio agli ambienti che ospitano in modalità permanente il Museo stesso.
Presso la Sala Binazzi è in allestimento una mostra che raccoglie opere realizzate da nostri concittadini, con la tecnica del Punto Croce (da sabato 11 ottobre a domenica 29 novembre).
Questi lavori saranno visibili con aperture programmate in tandem con l’apertura del Museo (di seguito gli orari del mese di ottobre).
“Abbiamo tuttavia pensato – dice il presidente dell’Ente Festa dell’Uva Riccardo Lazzerini – di far cosa gradita nel rendere disponibile la visita e la consultazione del Museo-Archivio mediante appuntamento”.
L’Ente Festa dell’Uva comunica l’apertura al pubblico del Museo per il mese di ottobre, per l’occasione vi invita a visitare la mostra nello spazio della Sala Binazzi: “C’era una volta…il punto croce, una tradizione antica praticata ad Impruneta” (inaugurazione mostra e apertura Museo, Sala Binazzi, piazza Buondelmonti, 11 ottobre, dalle 10 alle 13).

Apertura Museo
- 17 ottobre 10-13
- 18 ottobre 10-12.30/15.30-19
- 24 ottobre 10-13
- 25 ottobre 10-12.30/15.30-19
Per chi volesse visitare il Museo e accedere all’archivio, può scrivere a: visitamuseouva@gmail.com.
Per chi volesse prestare o donare materiale all’archivio, scriva a: archivio.museo.fdu@gmail.com.
L’accesso alle sale è regolamentato secondo i Dpcm in materia di normative anti Covid-19.