spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 25 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    I ballerini di San Casciano fanno il pieno di medaglie al campionato regionale

    Le coppie della Asd Happy Dance 99 si sono esibiti a Montecatini il 5 e il 6 marzo

    SAN CASCIANO – I campioni regionali di valzer e tango? Vengono da San Casciano e fanno parte della scuola di ballo di Calzaiolo, la A.S.D  Happy Dance 99.

     

    Sabato 5 e domenica 6 marzo a Montecatino Terme è andato in scena il campionato regionale della Fids (Federazione italiana danza sportiva), l'unica riconosciuta a livello agonistico. Ebbene davanti ai giudici della gara i ballerini di San Casciano si sono esibiti sbaragliando la concorrenza e si sono portati a casa quattro medaglie d'oro nelle varie categorie, una medaglia d'argento, ma anche una di bronzo. Mentre altre sei coppie comunque in finale si sono piazzate al quarto e sesto posto.

     

    I ballerini-campioni di San Casciano hanno dai 16 ai 70 anni, sono seguiti dai maestri   Marco Beltrami e Manuela Pieri, hanno gareggiato a Montecatini nelle diverse discipline di ballo, dal valzer lento al tango, dal valzer viennese allo slow foxtrot fino al quickstep.

     

    Sono campioni regionali 2016 Piero Baragli e Daniela Cavallari, Stefano Traversi e Veronica Mercati, Leonardo Puca e Tirana Capanni, mentre si sono portati a casa il titolo regionale per le danze latino americane i giovanissimi Andrea Marinucci e Arianna Bellucci. Medaglia d'argento per  Leandro Billi e Rosanna Scal, il bronzo è andato invece a Giodi Bianciardi  e Gaia Cusimano.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...