spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 22 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Svuota la soffitta a Vico, decine di banchi in piazza Torrigiani per la cultura del riuso

    Appuntamento domenica 10 giugno dalle 10 alle 19. Iniziativa nel progetto Wasteless in Chianti

    VICO (BARBERINO VAL D'ELSA) – Un’altra azione concreta e condivisa per il riuso degli oggetti, la prevenzione e la riduzione dei rifiuti realizzata con il diretto coinvolgimento dei cittadini. 

     

    Anche un mercato, inteso come forma di scambio di oggetti che non servono, può stimolare e promuovere il cambiamento di uno stile di vita, individuale e collettivo, orientato alla pratica quotidiana della cultura sostenibile.

     

    Arriva, con il suo carico di memorie, oggetti usati in buono stato che possono rinascere in altre forme e contesti, l’iniziativa Svuota la Soffitta in programma in piazza Torrigiani a Vico d’Elsa domenica 10 giugno dalle 10 alle 19.

     

    “Un nuovo appuntamento in piazza con i banchi dei cittadini – commenta l’assessore all’ambiente Serena Fedi – che esprimeranno al meglio la finalità del progetto Wasteless in Chianti di cui il mercatino fa parte; ognuno di noi, con il proprio contributo, può ridurre in modo efficace la produzione dei rifiuti adottando un approccio integrato e partecipato, fondato su impegni, azioni e strumenti concreti”.

     

    Il progetto intende contribuire all’attuazione della prevenzione della produzione dei rifiuti e promuovere il consumo sostenibile attraverso l’attuazione e il monitoraggio di un programma integrato per la riduzione dei rifiuti nel territorio del Chianti fiorentino.

     

    Una pratica virtuosa che il Comune di Barberino Val d'Elsa allestisce all'aperto nel cuore del borgo di Vico d’Elsa, grazie alla partecipazione dei cittadini che con i loro banchi "fai da te" espongono e vendono oggetti nei settori più vari: abiti per adulti e bambini, casalinghi, giocattoli, libri, scarpe, accessori moda e complementi di arredo.

     

    “Se un oggetto non serve più – aggiunge l’assessore – e intendiamo disfarcene, possiamo evitare di gettarlo nel cassonetto e garantirgli una seconda vita, sperimentando nuovi utilizzi e inedite possibilità legate al riuso e al riciclo”. 

     

    La partecipazione al mercatino di libero scambio dell’usato, aperto dalle 10 alle 19, è gratuita. All’iniziativa parteciperanno cittadini residenti nei comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano e Tavarnelle.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...