SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Incidente mortale nella primissima mattina di oggi, lunedì 6 maggio, a San Donato in Poggio. L'impatto, drammatico, è avvenuto poco prima delle 6, lungo la SP 101 tra San Martino a Cozzi e il ristorante "La Capannina".
Saranno i carabinieri della Stazione di Tavarnelle a chiarire la dinamica: dai primi riscontri sembra che un'auto, guidata da un cittadino di nazionalità filippina (poi accompagnato al pronto soccorso), che stava andando a lavorare, e che procedeva in direzione Tavarnelle, abbia invaso la carreggiata opposta.
In cui stava procedendo, in direzione San Donato in Poggio, lo scooter con a bordo un ragazzo senegalese, anch'esso diretto al lavoro: l'impatto è stato inevitabile e drammatico. E sull'asfalto è rimasto, senza vita, il corpo del conducente dello scooter.
Dopo le prime notizie del tragico incidente, sono arrivati anche gli amici del senegalese che era alla guida di un motorino.
Da quello che abbiamo appreso dai suoi conoscenti, l’uomo era residente a Barberino Val d’Elsa, sposato con due figli, un maschio e una femmina che vive in Senegal: stava recandosi a lavoro in una fabbrica della Sambuca. Dove aveva la qualifica di saldatore.
Purtroppo, nonostante l’intervento della Misericordia di Barberino e Tavarnelle e della Misericordia di San Casciano, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
Sul posto i carabinieri della Stazione di Tavarnelle e il Radiomobile della Compagnia di Scandicci, che oltre a regolare il traffico hanno eseguito i rilievi. Traffico che non è stato mai interrotto lungo la SP 101, salvo la chiusura totale di qualche minuto per consentire la rimozione della salma, rimasta al centro della carreggiata, da parte del personale delle onoranze funebri della Misericordia di Tavarnelle e Barberino.
Sul posto anche la Global Service, che ha provveduto a ripulire la carreggiata, mentre i mezzi incidentati sono stati rimossi dal soccorso dell’Officina Lotti del Bargino. E posti sotto sequestro.
di Antonio Taddei
© RIPRODUZIONE RISERVATA