spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Anche Villa Jole saluta con affetto Giorgio Masala. Era ospite della Rsa ripolese dal novembre 2020

    Rappresentante di un'epoca in cui la Fiorentina e il calcio erano vissuti in modo diverso: fra goliardia, prese in giro, televisioni locali e... "frustate" di Mario Ciuffi

    BAGNO A RIPOLI – Era il dicembre del 2023 quando, accompagnato dall’allora sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, un gruppo di ospiti dell’Rsa Villa Jole fece visita al Viola Park.

    Fra loro c’era Giorgio Masala, per il quale si trattò di una giornata speciale. Una giornata in viola.

    Giorgio Masala, a Firenze e provincia spesso conosciuto semplicemente come “I’ Masala”, si è spento nei giorni scorsi.

    In compagnia di Mario Ciuffi ha rappresentato per anni il volto verace del tifo per la Fiorentina.

    Quello che passava sulle tv locali, in un calcio molto diverso da quello che app e pay tv hanno rivoluzionato. Per sempre.

    Un tifo più ingenuo, che sorrideva alle “frustate” di Mario Ciuffi e che puntava il telecomando su “Calcio di rigore”, su TVR Teleitalia.

    Goliardia, passione, un mondo più “analogico” e forse anche più vero.

    In cui l’unica interazione, in epoca pre-social, erano i messaggi che scorrevano nei sottopancia.

    O gli scherzi al telefono, che con “il Ciuffi”… non mancavano mai.

    La visita degli ospiti di Villa Jole al Viola Park, in prima fila Giorgio Masala

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...