spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 26 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ufficio postale di Grassina, sindaco con i cittadini: “E’ l’ora di averne uno nuovo”

    Dopo l'ultima protesta Casini traccia la linea: "Poste Italiane deve dirci quale servizio vuole dare al paese"

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – L'ultima protesta l'ha raccolta alcuni giorni fa Il Gazzettino del Chianti, ed è quella di un cittadino che rimarca, per l'ennesima volta, l'inadeguatezza dell'ufficio postale di Grassina.

     

    Un ufficio quasi "off limits" per le persone deboli, per gli anziani, i disabili. Ma difficoltoso anche, ad esempio, per una mamma con il passeggino.

     

    Il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, ha ben presente la situazione. Ma stavolta spende parole molto chiare e nette: che mettono Poste Italiane, in un certo senso, con le spalle al muro. Richiamate a responsabilità ormai non più evitabili.

     

    Sindaco Casini, un altro cittadino ha sollevato il problema dell'accessibilità dell'ufficio postale di Grassina. Lei cosa ne pensa?

    "Sono al 100% col cittadino. Questione annosa quella dell'ufficio postale di Grassina. Un collocazione decentrata rispetto al centro del paese, difficoltà di parcheggio, problemi di titolarità e uso delle aree private prospicienti. È arrivato il momento che Poste faccia sapere  che tipo e che qualità di servizio vuol svolgere sul nostro comune. Grassina ha i numeri per pretendere di più".

     

    Nel caso si dovesse pensare di spostarlo, ha in mente una zona specifica di Grassina in cui potrebbe essere ri-collocato?

    "Ci sono più opzioni che possono essere prese in considerazione da Poste, immobili sfitti, e altre sedi più centrali o in zone con parcheggio e maggiori spazi. Ma non spetta noi indicare la localizzazione. Se c'è volontà siamo certamente disponibili a dare una mano per potenziare i servizi alla cittadinanza e alle.imprese".

    A livello istituzionale, cosa può fare lei per, eventualmente, "spingere" Poste Italiane verso questa soluzione?

    "Abbiamo già parlato con i dirigenti di Poste su questo tema. Noi continuiamo a insistere: migliorare la situazione attuale ed evitare spiacevoli situazioni di chiusura giornaliera come avvenuto la scorsa estate è essenziale".

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...