spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 25 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Donazione organi, approvata mozione del Pd Bagno a Ripoli: “Più informazione e sensibilizzazione”

    Nell'atto, presentato dalla consigliera Katia Bruzzese, si sottolinea come la percentuale delle dichiarazioni nel comune ripolese sia la più alta tra i comuni toscani e superiore alla media nazionale

    BAGNO A RIPOLI – “Favorire una campagna di informazione e sensibilizzazione alla cultura della donazione di organi e tessuti, anche con azioni concrete come l’invio a casa ai neo-maggiorenni di un opuscolo informativo sull’adesione alla donazione”.

    È quanto chiede una mozione del Pd, presentata in aula dalla consigliera Katia Bruzzese e approvata nell’ultima seduta del consiglio comunale di Bagno a Ripoli.

    In cui si impegna anche il presidente del consiglio comunale ad inviare il testo alla Società della Salute Fiorentina Sud/Est, “affinché valuti la possibilità di procedere, nei Comuni di sua competenza, ad analogo atto di indirizzo di informazione e sensibilizzazione”.

    Il comune di Bagno a Ripoli, si legge nella mozione ha, tra i Comuni toscani, la percentuale più alta di consensi alla donazione: oltre l’87% di coloro che hanno rilasciato presso l’Anagrafe la propria volontà in materia di donazione di organi e tessuti, a fronte di una media nazionale del 67%.

    Nonostante ciò, tra coloro che, maggiorenni, possono esprimere compiutamente tale scelta, meno della metà – 9.967 degli oltre 21.600 ripolesi nuovi diciottenni all’8 maggio 2025 – ha espresso la propria volontà in materia.

    “Donare – scrivono i consiglieri del Partito democratico nell’atto di indirizzo – significa sempre più spesso salvare una vita: chi è in attesa di un organo può contare solo sulla donazione per continuare a vivere”.

    “Donare – proseguono – significa anche consentire condizioni di vita migliori a chi è obbligato a terapie lunghe e dolorose, come la dialisi, o permettere di riacquistare la vista a chi l’aveva perduta, attraverso il trapianto di cornea”.

    “In Toscana – aggiungono – il rapporto tra donatori di organi e abitanti è molto elevato e si mantiene nel tempo superiore a quello nazionale di riferimento”.

    “Questo dato – concludono i consiglieri comunali Dem a Bagno a Ripoli” si traduce in opportunità di cura per i cittadini toscani ed anche per coloro che provengono da fuori regione, attraverso la rete dell’Organizzazione toscana trapianti (Ott)”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...