BARBERINO TAVARNELLE – E’ un’esperienza di straordinaria carica umana e competenza pedagogica quella che la maestra ospedaliera Susy Mariniello racconta rivolgendosi ad un immaginario “Caro Signor Meyer ti racconto” (Armando editore, 2025).
E’ questo il titolo del volume è che oggi pomeriggio, alle ore 17.30, sarà presentato negli spazi della biblioteca comunale di Tavarnelle nell’ambito della ricca programmazione di eventi culturali “Bibliopiù”, promossa e realizzata dal Comune di Barberino Tavarnelle.
Al centro dell’iniziativa un incontro a tu per tu con l’autrice Susy Mariniello, introdotto dalla vicesindaca Elena Borri, nonché assessora ai servizi educativi del Comune di Barberino Tavarnelle.
A dialogare con la scrittrice e maestra ospedaliera Cinzia Dugo, dell’ufficio stampa Unione Comunale del Chianti Fiorentino.
L’autrice racconta a un immaginario Signor Meyer il suo lavoro di insegnante ospedaliera. La narrazione, confidenza concessa ad un caro amico, coinvolge il lettore in riflessioni che attengono al tema della cura pedagogica e a come questa si fa opera attraverso scelte metodologiche e azioni educative che richiedono un raffinato profilo di competenze.
Al caro amico svela il lavoro di maestra come quello di un’attenta artigiana che, appassionata per la straordinarietà di ogni incontro, opera per la tutela del talento custodendo con gentilezza e amore, sogni e stupore.
SUSY MARINIELLO: CHI E’
Appartiene da sempre al mondo dell’educazione e della scuola dove sente di aver vissuto occasioni significativamente importanti sul piano professionale e personale.
Vivendo ruoli diversi e in quasi ogni grado di istruzione, dall’asilo nido all’università, in qualità di pedagogista ha sempre teso le sue azioni alla ricerca, allo studio e all’approfondimento di tematiche che le consentissero di avvicinarsi all’altro e alle sue fragilità, con competenza, gentilezza e rispetto, praticando una indispensabile cura educativa.
Insegnante di sostegno dal 1992, è stata Giudice Onorario della Corte d’Appello di Firenze per procedimenti civili e penali relativi a minori.
Attualmente insegnante alla scuola primaria ospedaliera del Pediatrico Meyer e Docente dell’Università di Firenze in qualità di Tutor coordinatore per il tirocinio indiretto nel Corso di Formazione per il conseguimento della Specializzazione per le Attività di Sostegno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA