spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Vento forte, domenica 12 gennaio codice giallo esteso su gran parte della Toscana

    Previste raffiche di grecale superiori a 40-50 km/h che, nelle zone montane, potranno arrivare fino a 80-100 km/h.

    Incidente stradale sulla Volterrana, morto un uomo di 56 anni: inutile l’intervento dei vigili del fuoco

    Al distaccamento di San Casciano sono stati attivati nella tarda serata di ieri: auto fuori sede stradale, ribaltata, per l'uomo (classe '69) non c'è stato nulla da fare

    Liceo Rodolico, nuove aule e adeguamento sismico e antincendio: investimento di 1.800.000 euro

    Il plesso in via del Podestà, al Galluzzo, è storicamente mèta anche di tanti studenti chiantigiani: al rientro dalle vacanze hanno trovato la scuola tutta rinnovata

    Tornano i corsi di prevenzione e sicurezza del Meyer per i genitori: martedì 14 gennaio il primo del 2025

    Al Meyer Health Campus ogni mese un incontro di due ore che, sotto la guida degli esperti del Trauma Center, affronta in un'unica sessione tanti temi cruciali per la sicurezza dei piccoli

    Nuovo numero per la guardia medica, la Regione: “L’116117 toscano ha superato la prova del Natale”

    Dal 21 dicembre al 6 gennaio la centrale ha infatti gestito 57.797 chiamate. Il picco, con oltre ottomila telefonate, si è registrato sabato 28 dicembre e domenica 5 gennaio

    “Spesa per tutti”: in Toscana inizia una nuova fase del progetto per aiutare famiglie in difficoltà

    Serve anche per diffondere una cultura volta a combattere lo spreco del cibo, sostenendo un uso consapevole dei prodotti

    Ospedale di Campostaggia, sabato 11 gennaio partono i lavori di ripristino al percorso pedonale esterno

    "Nell'intento di arrecare il minor disagio possibile agli utenti - dicono dall'Asl Toscana Sud Est - i lavori saranno eseguiti garantendo, per quanto possibile, il regolare flusso della circolazione"

    Consorzio Vino Chianti, il nuovo direttore è Saverio Galli Torrini: succede a Marco Alessandro Bani

    Il presidente Giovanni Busi: "Grande lavoro di chi lo ha preceduto, ora affrontiamo le nuove sfide del settore con un profilo che viene dall'imprenditoria"

    Alia, parte la raccolta straordinaria degli alberi di Natale: come smaltirli nel modo più corretto?

    Potete portarli agli Ecocentri (diventeranno compost) oppure gettarli nei cassonetti destinati ai rifiuti organici: diverse le opzioni possibili fino al 25 gennaio

    FNP Cisl Firenze Prato verso il congresso, in arrivo le riunioni: nel Chianti fiorentino il 14 gennaio

    Si svolgerà a San Casciano, giovedì 16 gennaio, alle 15.30 presso la sala della biblioteca comunale

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.