spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IL CANTO DEL GALLO

    Expo Chianti Classico: tre giorni di degustazioni a Greve in Chianti. Il via venerdì 10 settembre

    Saranno 125 le etichette esposte nel padiglione collettivo di degustazione. Il sindaco Paolo Sottani: "Il nostro punto di forza è lo stretto legame tra produzione locale e territorio"

    Paesaggio del Chianti patrimonio Unesco, il sindaco di Gaiole: “Aderiamo con entusiasmo”

    Svolta gaiolese, con l'adesione al percorso degli altri comuni, Regione e Consorzio: "Parteciperemo da protagonisti"

    Paesaggio, avviato il percorso per inserire il territorio del Chianti Classico nel Patrimonio Unesco

    La giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa fra la Regione Toscana, i 7 Comuni, Consorzio Vino Chianti Classico e Fondazione per la Tutela del Territorio Chianti Classico

    Paesaggio Chianti Classico patrimonio Unesco, la Fondazione: “Progetto corale per il territorio”

    La presidente della Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico Tessa Capponi: "Determinati a lavorare nella direzione intrapresa insieme a tutte le istituzioni"

    UniCredit: accordo con il Consorzio Vino Chianti Classico per sostenere la crescita delle aziende

    Grazie a questa intesa, infatti, la banca renderà tra l'altro disponibili soluzioni specifiche, funzionali al sostegno delle imprese del Consorzio del Gallo Nero

    Vino: da oggi il Chianti Classico potrà riportare in etichetta le Unità Territoriali Aggiuntive

    Approvato il progetto di modifica al disciplinare che ne istituisce 11. Inoltre, per la Gran Selezione percentuale minima di Sangiovese al 90% e nel resto solo vitigni autoctoni

    Chianti Classico “Re del Sangiovese e vino ideale anche per l’estate”. Lo dice il New York Times

    "Questo è il mio vino per l'estate: il Chianti Classico", così esordisce Eric Asimov nell'articolo "This Summer, Make it Chianti Classico"

    Il presidente del Consorzio Vino Chianti Classico Giovanni Manetti è Cavaliere al Merito del Lavoro

    Nominato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il Consorzio: "Motivo di orgoglio per tutti i produttori di vino Gallo Nero, da lui rappresentati"

    Gallo Nero, la conferma: nel primo trimestre 2021 +31% di bottiglie vendute rispetto al 2020

    Numeri che si confermano maggiori anche rispetto al 2019. Il presidente del Consorzio, Giovanni Manetti: "Risultato che dimostra la forza della struttura commerciale del Chianti Classico"

    Turismo sostenibile, al via la Chianti Classico Card: il Gallo Nero… “scende” in città

    Un vero e proprio passe-partout: oltre 200, le indimenticabili esperienze proposte dalla carta. Sarà promossa anche a Firenze

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.