spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IL CONDOMINIO PER TUTTI

    Il passaggio di consegne fra amministratori di condominio: come funziona

    La documentazione afferente alla gestione del condominio, appartiene ai condòmini stessi e non all’amministratore il quale ne è solamente un custode per tutto il tempo di durata del mandato

    Come scaricare dalle tasse il compenso dell’amministratore di condominio per lavori?

    Possibile solo a una condizione: che allo stesso gli si conferisca la veste di “responsabile dei lavori” e non quella di mero committente dei lavori

    Trasferimento del diritto al Superbonus: cosa dice il Consiglio Nazionale del Notariato

    Per capirci qualcosa nell’infinita casistica della vita in condominio, è normale che alla fine di ogni anno, gli studi di gestione condominiale inviino esplicita richiesta al proprietario per ottenere conferma di chi abbia diritto alla detrazione...

    Superbonus 110%: cosa si può fare in attese delle coordinate finali: ecco come iniziare a muoversi

    Una prima operazione da avviare è l’analisi dell’oggetto del futuro intervento sia dal punto di vista costruttivo che dal punto di vista burocratico

    Il supercondominio: una figura non espressamente prevista da alcuna fonte normativa dell’ordinamento

    Nonostante i vari ed inequivocabili segni dell’esistenza del supercondominio contenuti all’interno del codice civile, la formazione di questa tipologia di edificio è ancora un punto oscuro. Ma...

    I poteri del consiglio di condominio secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione

    Questi gli ambiti principali sui quali si è espressa la Corte: potere di sostituzione dell’amministratore; poteri del consiglio di condominio; innovazione e uso delle cose comuni

    Contabilizzazione delle spese energetiche nei condomini: rilevanti novità

    Radicale cambio nella ripartizione per gli edifici condominiali e per quelli polifunzionali, serviti da impianto centralizzato o da teleriscaldamento o da teleraffrescamento

    Coronavirus e normative anti incendio: proroghe agli adempimenti

    Queste, però, riguardano situazioni ben precise e adempimenti ben precisi: che andiamo a spiegarvi in tutti i loro dettagli

    Lo studio dell’amministratore di condominio nella Fase 3: cosa dovete aspettarvi

    Le regole quadro riguardano sostanzialmente raccomandazioni di distanziamento sociale e igienico-comportamentali finalizzate al contrasto della diffusione del virus

    Tutto sul Superbonus al 110% per gli interventi di risparmio energetico realizzati sugli interi edifici

    Il "nostro" amministratore di condominio ci spiega tutto, ma proprio tutto, sulle opportunità previste dal Decreto Rilancio. Passo dopo passo

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.