spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 11 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    Riccardo Ricci: il MotoMacellaio debutta a Impruneta (in Terza Piazza) con un food truck internazionale

    Da più di 20 anni braccio destro del macellaio Dario Cecchini, ha deciso di rilanciare con un food truck in piazza Attilio Bandinelli a Impruneta: venerdì 7 giugno a dalle 18 l'inaugurazione

    Mercato della Terra: sabato 8 giugno a Mercatale super giornata. Prodotti in vendita, si mangia, musica live…

    Torna l'appuntamento mensile con i produttori portati da Slow Food. Area mercato, possibilità di mangiare all'aperto, una tavola rotonda sui grani antichi, la musica dal vivo...

    Inaugurato a San Casciano Lo Stuzzivino: in viale Garibaldi un nuovo spazio del gusto e del territorio

    Qui potrete acquistare i prodotti dell'azienda agricola Pieve di Campoli, godere di una una proposta gastronomica fatta di prodotti freschi e a KM Zero

    Al ristorante Sassi Neri (Villa Cesi) di Impruneta il solstizio d’estate lo si celebra… a tutta griglia

    Tre giorni (21, 22 e 23 giugno) con una menu imperdibile a base di grigliata mista (salsicce, rostinciana, galletto e patate arrosto). E il boccale di birra... lo offre il ristorante!

    Da Tiberio, in una meravigliosa terrazza sul tramonto: si mangia benissimo, ci si rilassa, ci si gode il Chianti

    Ambiente meraviglioso (e informale), rapporto qualità/prezzo assolutamente corretto, staff giovane e sicuro dei propri mezzi, piatti golosi e invitanti

    A San Casciano Lo StuzziVino della Pieve: in fondo a viale Garibaldi una proposta tutta da scoprire

    E' ultima iniziativa di Pieve di Campoli, l’azienda agricola dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Firenze: inaugurazione venerdì 31 maggio alle 18.30

    Casa del popolo San Casciano, dal 24 al 26 maggio ArcInFesta: tre giorni tutti da vivere

    Musica live con i Quarto Podere, una grande apericena e una domenica pomeriggio dedicata ai più piccoli. Il presidente Malquori: "Invitiamo tutti a partecipare"

    Cinghiale, lepre, anatra, capriolo: ma che meraviglia i sughi del Parti. E poi c’è anche il “tonno”…

    Nel laboratorio della Macelleria di San Donato in Poggio lo staff produce anche queste specialità in barattolo: da aprire e... gustare

    I profumi e i sapori dell’orto ispirano la brigata de Il Cavaliere: pronto il nuovo goloso menù

    Come sempre tanta toscanità, autenticità e gusto per deliziare e coccolare gli ospiti nel salotto culinario del Chianti

    Giovedì 9 maggio alla Coop di Mercatale il “Ricotta Day” (e mercatino di artigiani nel piazzale esterno)

    Vendita per tutta la giornata (fino a esaurimento scorte) di ricotta freschissima e altre specialità casearie in collaborazione con la Fattoria di Corzano & Paterno

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.