spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 24 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Emozione all’addio del “maresciallo Serra”, che dopo 30 anni lascia Greve in Chianti

    Il comandante trasferito al comando della Stazione di Montespertoli. Al suo posto il maggiore Jean Paul Cecchini

    GREVE IN CHIANTI – Si è tenuta nella sala consiliare del palazzo comunale di Greve in Chianti, circondati dall'emozione della famiglia, dei colleghi dell'Arma dei carabinieri e degli amici, la cerimonia di saluto organizzata dal Comune di Greve in Chianti in omaggio al Luogotenente C.S. Giovanni Pietro Serra.

     

    Il sottufficiale, da tutti conosciuto come il "maresciallo Serra", apprezzato e stimato dai cittadini per la competenza e le qualità morali, lascia il comando della stazione carabinieri di Greve in Chianti poiché trasferito al comando della Stazione carabinieri di Montespertoli.

     

    Il luogotenente che viveva con la moglie e le figlie a Greve, è stato per trent'anni al servizio della comunità chiantigiana.

     

    La sua profonda dedizione al paese, il suo legame con la comunità e la funzione sociale dell'attivita di controllo e supporto, svolta in stretta collaborazione con le istituzioni e i servizi sociali del comune, sono i punti di forza della permanenza del luogotenente Serra nel territorio.

     

    È quanto evidenziato dal sindaco nel ringraziamento che ha dedicato pubblicamente a Giovanni Pietro Serra.

     

    A rilevare le qualità e rendere onore al percorso virtuoso del luogotenente, anche il capitano Maurizio Mascioli, comandante della Compagnia Carabinieri di Figline Valdarno, che lo ha definito una figura istituzionale di fondamentale importanza per la realtà grevigiana.

     

    Anche l'associazione dei carabinieri in congedo di Greve in Chianti, presente da 70 anni, ha omaggiato il maresciallo Serra spendendo per lui parole di elogio e stima.

     

    Il sindaco Paolo Sottani ha dato il benvenuto al nuovo Comandante di Stazione, il maresciallo maggiore Jean Paul Cecchini, appena giunto da Catania dove ha ricoperto vari ed importanti incarichi di carattere investigativo.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...