spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La scaramanzia… in pillole

    Si dice "frate in cammino amore vicino"… una di noi ci ha creduto… e ne ha seguiti almeno un paio ma, ahimè, è single da 10 anni. Forse avrebbe dovuto sapere che non era il frate l'amore vicino da conquistare!!!

     

    "Nè di venere nè di marte ci si sposa, nè si parte, nè si da inizio all'arte" … almeno fino a quando i ristoranti hanno offerto tariffe scontate per i matrimoni di venerdì!
     

     

    "Chi ride di venerdì, piange di domenica". Hai fatto serata? E fino a domenica ne dovrai subire i postumi!
     

     

    "Sposa bagnata, sposa fortunata" però ti giochi la messa in piega più cara della tua vita!
     

     

    Per quanto se ne dica e ci si dichiari assolutamente non scaramantici e immuni a tutte queste credenze, abbiamo tutti dei piccoli riti propiziatori personali, gesti di cui spesso ci vergogniamo ma a cui non possiamo rinunciare per insicurezza o per il comprovato successo che garantiscono.

     

    C'è tra noi chi (sempre quella del frate!!!), con la paura di volare, non si vuole certo privare di esperienze oltreoceano, ma quando sale in aereo batte tre colpi sul portellone, quasi ad "incoraggiare" il potente mezzo alato, che non l'ha mai tradita, infatti è sempre qui a raccontarci del frate!!! Sola. E con 5/6 denunce di stalking da membri del clero.

     

    Un'altra indossa – nelle occasioni che lo richiedono – un vecchio maglione a righe, ormai infeltrito e demodè, per la sola convinzione che questo le garantisca un successo certo. Una volta, al termine di un colloquio da Gucci, le è stato espressamente detto che il suo profilo corrispondeva perfettamente alla figura professionale ricercata, peccato però… per quel maglione, che le dava quell'aria trasandata poco in linea con la politica aziendale!!!
     

    C’è chi si si convinse che l'esito positivo di un compito in classe durante le superiori, fosse riconducibile alla canzone di Pupo ascoltata appena prima di entrare in classe, e da quel giorno vive perseguitata da "Gelato al Cioccolato", diventato l'immancabile ma sofferto rito propiziatorio di ogni prova della sua vita. Tanto efficace quanto imbarazzante se qualcuno la sorprende a canticchiarla.
     

    Il 17 porta sfiga, in 13 a tavola non ci dovremmo sedere mai, GUAI a mettere il cappello e i soldi sul letto oppure la borsa per terra… le peggiori sciagure finanziare vi potrebbero accompagnare per tutto l’anno! Meglio mangiare quei 10 chicchi di uva la notte di Capodanno e mettersi al sicuro, quantomeno economicamente!
     

    Auguratevi di non rompere mai uno specchio: sarete spacciati per i prossimi 7 anni! (la nostra amica del frate lo ha rotto ad Ikea!!!!!).
     

    Anche in cucina non possiamo rilassarci un attimo: rompere la bottiglia dell’olio è sinonimo sicuro di disavventura (oltre che un grande spreco) e mai passare il sale ad un vostro commensale, siate scortesi piuttosto!
     

    E quando arriverete al vostro matrimonio, non dimenticate di far fare il letto a due fanciulle vergini… escludendo quindi tutte le vostre amiche, sarete costrette a raccomandarvi alle vostre nipotine!
     

    Ma alla fine… nonostante tutti noi ci ostiniamo a sottovalutare la “dipendenza” dalla scaramanzia, ci ritroviamo costantemente a subire le credenze più comuni ed a crearcene di strettamente personali e inconfessabili che alla fine, ammettiamolo, ci danno forse un senso di sicurezza che ci aiuta a vivere meglio.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...